
La sequenza del pauroso incidente di Valentino Rossi al Mugello. Il Dottore è pronto a rientrare 40 giorni dopo l'intervento per la frattura scomposta a tibia e perone

ValeRossi ha testato la tenuta della gamba con la Yamaha utilizzata nelle gare di Superbike. Ricevuto l'ok dei medici non vede l'ora di tornare in pista

Il 24 luglio 2009 nella seconda sessione di qualifica del Gran Premio dell'Ungheria Massa, mentre viaggiava a circa 200 chilometri orari alla guida della sua monoposto, viene colpito alla testa da una molla pesante circa 800 grammi

L'appendice staccatasi dalla monoposto procura al brasiliano una commozione cerebrale con una frattura nella zona sovraorbitale sinistra e un taglio alla fronte. Rientrerà nella stagione 2010

Nell'estate del 2001 Maier è all'apice della carriera. Ha già conquistato tre Coppe del Mondo, otto Coppe di specialità, 41 vittorie, due ori olimpici, quattro medaglie iridate e vede davanti a sé vari record da raggiungere

Il 24 agosto però, tornato da pochi giorni in patria da una trasferta di allenamenti in Cile, è vittima di un grave incidente a Radstadt. Maier con la sua motocicletta si schianta contro l'auto di un turista

L'atleta riporta fratture multiple scomposte alla gamba destra. Operato, Il pericolo di un'amputazione viene scongiurato solo due giorni dopo. Tornerà a conquistare successi importanti alle Olimpiadi di Torino

Quando sembrava agli inizi di una grande carriera, nel 1994, Marco Pantani fu investito da un'automobile durante la Milano-Torino. L' incidente causò la frattura in due punti di una gamba e il rischio di una prematura interruzione dell'attività agonistica

Tornò a correre nel 1997 ma ebbe un altro incidente da cui si rimise presto. Nel 1998 confezionò la doppietta che lo fece entrare tra gli immortali del ciclismo: vinse Giro d'Italia e Tour de France

La carriera di Lance Armstrong è stata funestata nell'ottobre del 1996 da un cancro ai testicoli, sconfitto nel 1998. Tornato in bici ha vinto per 7 volte il Tour de France

Tra i calciatori che hanno avuto dei recuperi lampo c'è sicuramente Roberto Baggio che tornò a giocare 76 giorni dopo l'intervento al legamento crociato del ginocchio. Infortunio subito in una gara di Coppa Italia tra Parma e Brescia

Nella partita del rientro, in casa della Fiorentina, segna un gol dopo appena due minuti dal suo ingresso in campo, raddoppiando poco dopo. Nella penultima di campionato riesce a salvare il Brescia dalla retrocessione con un gol decisivo contro il Bologna

Franco Baresi fece un mezzo miracolo ai Mondiali del 1994: si infortunò al menisco nella partita contro la Norvegia e stoicamente, 25 giorni dopo l'operazione, tornò in campo per la finale con il Brasile. Giocò una gara sontuosa ma sbagliò uno dei rigori

Nella stagione 2006-2007, nella partita contro il Reading Petr Cech registra un infortunio molto serio al cranio: una frattura. Quella stessa notte rischia addirittura di perdere la vita, ma riesce a vincere la battaglia contro la morte

Si ipotizza per lui la fine della carriera, ma l'estremo difensore riesce a rientrare in campo dopo soli 3 mesi a dispetto delle previsioni, che lo davano per almeno 6 mesi fuori dal campo

Il 19 febbraio 2006 in Roma-Empoli Francesco Totti subisce un fallo da tergo da Richard Vanigli: la caviglia subisce una torsione innaturale e l'infortunio appare immediatamente serio

Al giocatore viene riscontrata una frattura al perone dalla quale si recupera in 5 o 6 mesi. Il capitano della Roma fa in tempo a disputare il mondiale 2006 e si laurea campione insieme a tutti gli Azzurri

Nell'ultimo GP della stagione 1995 sulla pista cittadina di Adelaide Mika Hakkinen durante le prove, a causa di una foratura si schiantò contro le protezioni alla curva Malthouse e le conseguenze furono molto gravi

il finlandese restò per alcuni giorni in coma e l'impatto gli procurò una frattura alla base cranica, perdita di parte della lingua e danni all'udito. Il suo recupero fu miracoloso, e nel marzo successivo, tornò in pista

Il 1 agosto 1976 durante il GP di Germania, Lauda ebbe un gravissimo incidente, rimanendo intrappolato nella vettura in fiamme

Lauda, mostrando grandissimo coraggio, tornò al volante dopo solo 40 giorni dall'incidente, al GP d'Italia. Seppur martoriato dalle ferite, alcune addirittura ancora sanguinanti, Niki giunse 4° in gara

Il 13 luglio 2007, durante il Golden Gala di Roma, Salim Sdiri, saltatore in lungo francese è stato colpito da un giavellotto lanciato da Tero Pitkämäki. Salim è stato subito ricoverato, ma non riportava ferite mortali, ma erano abbastanza gravi

Nonostante l'infortunio e il lungo stop, Salim ha deciso di ricominciare ad allenarsi in vista delle Olimpiadi a Pechino nel 2008. È riuscito a qualificarsi. Il 12 giugno 2009, però, batte il record nazionale francese con 8,42 metri

Ana Fidelia Quirot nel 1993 fu coinvolta in un incidente domestico che la lasciò seriamente infortunata. Era incinta e dopo un incendio dovette partorire prematuramente mentre era in lotta per la sua vita. La bimba morì però solo una settimana dopo

Tornò in gara a fine anno, con un argento nei Giochi centramericani dietro a Letitia Vriesde. Colse grandi successi negli anni a seguire: oro ai Mondiali nel 1995 e nel 1997, successi inframezzati dall'argento alle Olimpiadi di Atlanta