Dall'oro di Giuliano Razzoli alle Olimpiadi di Vancouver all'esonero di Rafa Benitez, passando attraverso il successo della Schiavone al Roland Garros, il trionfo di Basso al Giro e la delusione Mondiale di Lippi, fino all'exploit di Matteo Manassero. GUARDA LA FOTOGALLERY

Il 2010 è stato un anno intenso ricco di emozioni per lo sport italiano: dall'oro di Razzoli alle Olimpiadi ai trionfi dell'Inter, passando per il successo della Schiavone al Roland Garros fino all'esplosione di Matteo Manassero

GENNAIO. A due giorni dall'inizio della Coppa d'Africa la nazionale del Togo è stata vittima di un attentato rivendicato dalle forze di liberazione di Cabinda. Il bilancio è stato di un morto e nove feriti
Agguato al Togo. Le foto di quegli attimi di terrore
Il 25 gennaio Michael Schumacher viene presentato come nuovo pilota della Mercedes GP insieme a Nico Rosberg. Torna in pista dopo tre anni di riposo
Mercedes GP, ecco la nuova freccia d'argento
FEBBRAIO. Enrico Fabris è tra i più attesi alle Olimpiadi di Vancouver e dopo aver dominato a Torino nel 2006 non riesce a ripetersi nel pattinaggio velocità, per lui nessuna medaglia
Fabris sconsolato: "E' andato tutto storto"
A sorpresa è Giuliano Razzoli a regalare il primo oro alla spedizione italiana in Canada. Lo slalomista è il più veloce tra i pali stretti: rivive il mito di Alberto Tomba
Le foto del trionfo di Razzoli nello slalom
MAGGIO. A Parigi la Francesca Schiavone si aggiudica il Roland Garros. L'azzurra in finale non ha lasciato scampo alla Stosur: ko 6-4, 7-6. E' la prima volta che un'italiana vince uno Slam
Schiavone, la Leonessa azzurra riscrive la storia
Comincia la serie di successi dell'Inter: il 6 maggio capitan Zanetti alza il primo dei tre trofei, è la Coppa Italia: in finale battuta la Roma
Coppa Italia, il fotoracconto di Roma-Inter
Passano soltanto dieci giorni e l'Inter fa suo il 18.o Scudetto al termine di una dura lotta con Roma e Milan
Lo scudetto passa ancora da Siena
Il capolavoro tuttavia arriva il 22 maggio quando l'Inter si aggiudica la Champions League battendo nella finale di Madrid il Bayern Monaco con un netto 2-0
Da Stamford Bridge al Santiago Bernabeu, il cammino trionfale dell'Inter in Champions League
Il 30 maggio Ivan Basso trionfa al Giro d'Italia. Il varesino ottiene un nuovo importante successo dopo le vicende e la squalifica per doping determinata dall'Operacion Puerto
Le foto più belle del Giro d'Italia
GIUGNO. L'Italia perde con la Slovacchia 3-2 il 24 giugno nell'ultimo incontro del girone di qualificazione e saluta il Mondiale: per la spedizione di Lippi è una vera disfatta
L'Italia fuori dal Mondiale
Ma è già tempo di riparlare di campionato e l'Inter annuncia il nuovo allenatore: è Rafa Benitez che ha rescisso il suo contratto con il Liverpool
Inter, inizia l'era di Benitez: "Non sono l'anti-Mourinho"
Mourinho chiude il suo ciclo di vittorie con l'Inter ed è pronto per l'avventura al Real Madrid, squadra che vuole tornare al successo in Spagna e in Europa
Mou: "Addio Inter, voglio la Champions con il Real"
LUGLIO. Johannesburg, 11 luglio, stadio Soccer City. Una rete di Iniesta al minuto 116 è sufficiente a battere l'Olanda e a consegnare alla Spagna il primo Mondiale della sua storia
Mondiali in Sud Africa, Spagna campione
E' il 24 luglio quando alla penultima tappa del Tour del France Cancellara fa sua la crono da Bordeaux a Pauillac. Alberto Contador conserva la maglia gialla e fa sua la Grande Boucle per la terza volta
Tour de France, Contador cala il tris
AGOSTO. Zlatan Ibrahimovic sbarca a Milano il giorno 29, stavolta per vesitire la maglia rossonera. Ex Inter e Barcellona, lo svedese si presenta ai suoi nuovi tifodi dicendo: "Vinciamo tutto"
Ibra torna a Milano, è rossonero!
All Blacks signori del Tri Nations per la decima volta. Dominano l'edizione 2010 e il 21 agosto si laureano campioni battendo a Soweto, Johannesburg, il Sudafrica 29-22
Tri Nations, Nuova Zelanda campione
Il 22 agosto Benitez conquista alla guida dell'Inter il suo primo titolo (il quarto stagionale del club). I nerazzurri vincono 3-1 in rimonta contro la Roma
L'Inter sa solo vincere, successo in Supercoppa
SETTEMBRE. Il 14 settembre, battendo Djokovic in finale agli Us Open, Rafa Nadal a 24 anni diventa il quarto tennista dell'era degli Open (dal 1968) ad aver vinto, seppure non di seguito, tutti e quattro i tornei del Grande Slam
Nadal re di New York, trionfa agli Us Open
Alla Vuelta di Spagna, il 19 settembre, l'azzurro Vincenzo Nibali sale sul gradino più alto del podio: dopo 20 anni questa corsa torna a parlare italiano
Vuelta di Spagna, Nibali in trionfo
Torna a vincere un mondiale Max Biaggi. Con l'Aprilia domina la Superbike e il 26 settembre manda in visibilio tutti i tifosi che negli anni lo hanno sempre sostenuto. In questa categoria l'Italia non vinceva dal 1988
Il binomio Italia funziona: Biaggi e l'Aprilia campioni nella SBK
OTTOBRE. C'è tanto dei fratelli Molinari nel successo dell'Europa alla Ryder Cup di golf. Finale esaltante il 4 ottobre: alla penultima buca, il nordirlandese McDowell regala il punto decisivo alla squadra di Montgomerie
Tutto sulla Ryder Cup: l'Europa trionfa al fotofinish
Il 10 ottobre, al Gp di Malesya, lo spagnolo Jorge Lorenzo chiude la prova con un terzo posto che gli consegna il titolo della MotoGp. Ancora tre gare al termine: Rossi, il Dottore, prova a rovignargli la festa tagliando per primo il traguardo
Lorenzo ce l'ha fatta, è campione del mondo
Non solo fratelli Molinari. Matteo Manassero, 17 anni, è il più giovane golfista a vincere una prova dell'European Tour in Spagna con il Castellò Masters. E' il 24 ottobre
Manassero da record in Spagna: le foto
NOVEMBRE. Tripletta in Fed Cup, azzurre fantastiche. L'Italia si conferma sul tetto del mondo battendo gli USA nella finale bis dello scorso anno, questa volta sul veloce di San Diego. Finisce 4-1
Fed Cup: Usa ko, Italia campione per la terza volta
Sebastian Vettel (Red Bull) vince l'ultimo Gp ad Abu Dhabi e a 23 anni è il più giovane campione del Mondo della storia della Formula 1. Delusione Ferrari: Alonso settimo, trionfo buttato al vento
F1, Vettel è campione del Mondo
Il 10 novembre le azzurre del fioretto, Vezzali, Salvatori, Errigo e Di Francisca vincono l'oro nella prova a squadre. Tre giorni prima la Di Francisca centrava il titolo individuale
Mondiali, azzurre d'oro nel fioretto. Vezzali: siamo uniche
DICEMBRE. Il mese si apre con la sentenza al processo per la morte di Gabriele Sandri, tifoso della Lazio ucciso nell'area di servizio Badia al Pino l'11 novembre 2007. L'agente Luigi Spaccarotella condannato per omicidio volontario a 9 anni e 4 mesi
Processo Sandri, la sentenza
L'Inter vince il quinto "titulo" del suo 2010 conquistando ad Abu Dhabi anche il Mondiale per Club. Mai in dubbio l'esito della finale contro i congolesi del Mazembe, match chiuso sul 3-0. Ma esplode il caso Benitez, tecnico e società in aperto contrasto
Mondiale per Club, trionfo dell'Inter
Il 21 dicembre se ne va una leggenda dello sport. A 83 anni muore Enzo Bearzot, il ct che conquistò con l'Italia il Mondiale del 1982 in Spagna
Bearzot, addio al vecio che vinse il Mundial '82
Dopo la lite con il presidente Garrone, questione finita davanti al collegio arbitrale, Antonio Cassano lascia la Samp il 20 dicembre. Va al Milan, club con il quale firma il giorno successivo un accordo fino al 2014. Ingaggio ridotto, liquidato il Real
Cassano-Milan, è fatta: c'è l'accordo con Samp e Real
Rafa Benitez non magia il panettone. Il 23 dicembre il tecnico spagnolo e l'Inter si separano "consensualmente e con reciproca soddisfazione", recita un comunicato del club. Storia durata circa sei mesi. Leonardo, Capello, Zenga e Spalletti i papabili
Adiós Benitez. Moratti: inevitabile
Il 29 dicembre l'Inter presenta Leonardo. L'ex Milan arriva sulla panchina nerazzurra al posto di Benitez. "Club affascinante, non potevo dire di no", spiega il brasiliano in conferenza stampa
Inter, inizia l'era Leonardo