
Simona Senoner, originaria di Santa Cristina, in Val Gardena, è stata colta da malore mentre era in albergo con le compagne di squadra a Schonach
Lutto nel mondo dello sci per l'improvvisa morte di una giovane atleta della nazionale azzurra di salto, Simona Senoner, di 17 anni. La ragazza è stata colta da malore ed è deceduta per cause naturali. Lo ha reso noto la Fisi. VIDEO
Nata a Bolzano il 13 giugno '93, si era avvicinata agli sport invernali praticando sci di fondo ed era passata al salto, convinta da Romed Moroder. In carriera arrivò decima nel Mondiale junior di Zakopane del 2008 e vantava un 15esimo posto a Dobbiaco come miglior risultato in Continental Cup. Nel week-end le squadre di salto maschile in gara ad Harrachow e la combinata nordica in gara proprio a Schonach gareggeranno con il lutto al braccio per onorare la memoria di Simona.
Le sue compagne di squadra, i tecnici e gli allenatori sono affranti. A Simona hanno indirizzato un messaggio scrivendole al presente, come fosse ancora viva: "Simona è una ragazza generosa, simpatica, pronta ad aiutare tutti quelli che ne hanno bisogno. Una ragazza che vuol bene a tutti, sorridente e piena di energia. Una ragazza con grande senso del sacrificio e con lo sport nel cuore. Parliamo al presente perché lei è sempre qui con noi... nei nostri cuori. Ora che sei diventata un angelo... Vola". La lettera porta le firme delle altre giovanissime azzurre del salto con gli sci, anche loro quasi tutte della Val Gardena: Lisa Demetz, Elena Ruggaldier, Evelyn Insam, Barbara Stuffer, Roberta D'Agostina e Veronica Gianmoena. "Con questo ultimo volo sarai per sempre nel cuore della squadra", hanno aggiunto gli allenatori e tutto lo staff tecnico della nazionale azzurra.