Sci, dramma Grugger: medici non escludono danni permanenti
Altri Sport
Lo sciatore austriaco si ricorda i suoi dati anagrafici e la marca di sci utilizzata. "Ma con lesioni così gravi è possibile riportare problemi o handicap di qualche tipo", ha detto il primario della clinica di Innsbruck. GUARDA LE FOTO E IL VIDEO
Sfoglia l'Album degli Sport Invernali
Sono in costante miglioramento le condizioni dello sciatore austriaco Hans Grugger, caduto lo scorso 20 gennaio durante la prova di discesa di Coppa del mondo di Kitzbuehel. L'atleta, 29 anni, ha parlato per la prima volta, dopo essere uscito dal coma farmacologico. I medici sono fiduciosi, ma per il momento non escludono danni permanenti.
Grugger ha riconosciuto i suoi genitori e la sua compagna e si ricorda i suoi dati anagrafici e la marca di sci che usa. La sua prima parola e' stata "Hallo", hanno riferito i medici che pero' non si sbilanciano sulle possibilità di un completo recupero. Lo sciatore austriaco è stato svegliato martedì dal coma farmacologico in cui è rimasto per 12 giorni dopo la caduta a Kitzbuehel e l'operazione alla testa subita.
"Il recupero completo è possibile ma i pazienti con lesioni così gravi potrebbero riportare problemi o handicap di qualche tipo", ha detto Claudius Thome, primario del reparto di neurochirurgia della clinica di Innsbruck.
Commenta nel Forum Altri Sport
Guarda anche:
Sci, sollievo Grugger: fuori dal coma, parla ai medici
GUARDA IL VIDEO
Sono in costante miglioramento le condizioni dello sciatore austriaco Hans Grugger, caduto lo scorso 20 gennaio durante la prova di discesa di Coppa del mondo di Kitzbuehel. L'atleta, 29 anni, ha parlato per la prima volta, dopo essere uscito dal coma farmacologico. I medici sono fiduciosi, ma per il momento non escludono danni permanenti.
Grugger ha riconosciuto i suoi genitori e la sua compagna e si ricorda i suoi dati anagrafici e la marca di sci che usa. La sua prima parola e' stata "Hallo", hanno riferito i medici che pero' non si sbilanciano sulle possibilità di un completo recupero. Lo sciatore austriaco è stato svegliato martedì dal coma farmacologico in cui è rimasto per 12 giorni dopo la caduta a Kitzbuehel e l'operazione alla testa subita.
"Il recupero completo è possibile ma i pazienti con lesioni così gravi potrebbero riportare problemi o handicap di qualche tipo", ha detto Claudius Thome, primario del reparto di neurochirurgia della clinica di Innsbruck.
Commenta nel Forum Altri Sport
Guarda anche:
Sci, sollievo Grugger: fuori dal coma, parla ai medici
GUARDA IL VIDEO