Il nuovo Papa argentino, per primo, ha scelto di chiamarsi come il santo d'Assisi. Un nome che porta bene nello sport, specie a Roma, dove il pupone vale quanto un Pontefice. Dal ciclismo fino alla pallanuoto, ecco i campioni sotto il segno di Francesco

Lo stesso nome portato da uno dei più grandi campioni della storia del ciclismo italiano, capace di dettare legge - non a caso lo chiamavano lo Sceriffo - sia su strada che in pista, nelle corse di un giorno e nelle gare a tappe -
Lo speciale sull'elezione di Papa Francesco
Dal Papa al Pupone, a Roma, il passo è breve. E le gerarchie rischiano di non essere neppure così chiare per il popolo giallorosso, abituato a venerare il proprio capitano quasi come una divinità. Di sicuro, da quelle parti, il nome porta bene! -
Lo speciale sull'elezione di Papa Francesco
La Chiesa del dopo-Ratzinger è una squadra cui servono ordine e nuove motivazioni. Forse a Papa Francesco serviranno la grinta di Guidolin e la capacità del tecnico veneto di tirare fuori il meglio dai suoi uomini -
Lo speciale sull'elezione di Papa Francesco
Di certo, per fare il Pontefice servono resistenza e capacità di superare gli ostacoli. Quelli l'argentino Bergoglio potrebbe trovarli in un altro grande Francesco dello sport, il mezzofondista Panetta. Che a Roma, nel 1987, fu oro nei 3000 siepi -
Lo speciale sull'elezione di Papa Francesco
Alla sua prima apparizione, il nuovo Papa è sembrato capace di colpire nel segno e fare centro nei cuori dei fedeli. Bravo almeno quanto il nostro Francesco Chicco Molinari sul green -
Lo speciale sull'elezione di Papa Francesco
Agli sportivi italiani, il nome Francesco ricorda però anche un fenomeno di potenza come il grande Damiani, argento alle Olimpiadi di Los Angeles '84 dopo un verdetto contestatissimo. Quanto a fortuna, speriamo vada meglio al nuovo Pontefice -
Lo speciale sull'elezione di Papa Francesco
Per difendersi dai brutti tiri che possono arrivare tra le mura vaticane - vedere alla voce VatiLeaks - Bergoglio potrebbe chiedere qualche lezione a Francesco Attolico, storico portierone del Settebello pigliatutto, negli anni Novanta -
Lo speciale sull'elezione di Papa Francesco
Come se la caverà sulla neve il Papa argentino? Difficile, anche per l'età, che si cimenti con gli sci come il suo pre-predecessore Giovanni Paolo II. Eppure ha lo stesso nome del leggendario fondista e olimpionico azzurro Francesco Nones, detto Franco
Lo speciale sull'elezione di Papa Francesco
Per i suoi conterranei e per tutto il mondo ispanico Jorge Bergoglio sarà "Francisco". Proprio come quell'Isco (al secolo Francisco Román Alarcón) che ha portato il Malaga ai quarti di Champions, con un gol e un assist decisivi contro il Porto -
Lo speciale sull'elezione di Papa Francesco
E c'è un altro argentino con nome Francisco diventato celebre per aver marcato una prima volta. Di cognome faceva Camet e come hobby aveva la scherma. Così, nel 1900 fu il primo argentino a partecipare ai Giochi Olimpici. Quelli di Parigi -
Lo speciale sull'elezione di Papa Francesco