LA FOTOGALLERY. Il 14 novembre compie 65 anni Carlo di Galles, erede al trono britannico dal lontano 6 febbraio del 1952... Come Sua Maestà sono tanti gli atleti che condividono l'etichetta di "promesse mancate"

Compie 65 anni il Principe Carlo. Erede al trono della Regina Elisabetta dal 6 febbraio 1952, ha trascorso oltre 60 anni di vita aspettando il suo momento. Rischia di essere scavalcato alla successione dal figlio William -

E' arrivato ad un passo dal vincere il mondiale piloti nel 2008. Felipe Massa, ben 8 stagioni in Ferrari, rischia di essere ricordato nella storia della F1 solo come un vice campione del mondo -
Il futuro di Massa è alla Williams, farà coppia con Bottas
Claudio Ranieri ha girato l'Europa allenando squadre come Valencia, Atletico Madrid, Chelsea e Juve senza mai vincere un campionato. Allenatore quest'anno del Monaco in Ligue1, il mister romano cerca di sfatare la sua nomea d'eterno secondo -
Tutto su Claudio Ranieri
Con un titolo di MVP della regular season 2001 e due MVP All Star Game, Iverson è stato fra i giocatori Nba più promettenti e forti degli anni 2000. A mancare nel suo palmares è stato la vittoria dell'anello, perso nel 2001 contro i Lakers di Kobe -
Tutto sulla NBA
La bella danese Caroline Wozniacki è fra le tenniste più promettenti del circuito femminile. Nonostante la prima posizione nel ranking, raggiunta nell'ottobre del 2011, non è ancora riuscita ad alzare al cielo un trofeo del grande Slam -
Tutto su Caroline Wozniacki
Michael Ballack con il Leverkusen, nella stagione 2002-'03, raggiunge la finale di tutte le competizioni dove gioca. In pochi mesi stabilisce il record di perdere tutte le finali raggiunte compresa, successivamente, la finale di coppa del mondo -
Tutto su Michael Ballack
Arrivato in Italia nell'estate del 2001, Adriano aveva le potenzialità per diventare fra i migliori giocatori d'Europa. A tradirlo il suo carattere, le sue abitudini extra calcio e la sua scarsa professionalità -
Tutto su Adriano
Vincere un mondiale F1 non è cosa facile, se in più sei contemporaneo di Fangio è praticamente impossibile. Stirling Moss, pilota negli anni '60, arrivò sempre secondo nelle stagioni fra '55 e '58. Per questo fu soprannominato il "re senza corona" -
Lo speciale Formula 1
Dani Pedrosa è approdato in MotoGp nella stagione 2006. Da allora, sulla Honda, ha visto i suoi compagni di scuderia vincere il mondiale, prima Hayden e poi Marquez. Lo spagnolo sta ancora aspettando di vivere il suo quarto d'ora di gloria -
Tutto su Dani Pedrosa
Su Andrew Howe, atleta specializzato nella velocità e nel salto in lungo, ci sono sempre state grandi aspettative. Nel palmares dell'azzurro manca ancora l'oro ai mondiali e soprattutto l'acuto nelle Olimpiadi -
Il ritorno di Andrew Howe
Alvaro Recoba è stato il tipico caso di genio e sregolatezza. Si era presentato ai tifosi neroazzuri con una spettacolare doppietta al Brescia. E' finito rimanendo un giocatore incompiuto, a cui è mancata l'affermazione personale per divendare un grande -
Alvaro Recoba chiude la carriera
Negli ultimi 5 anni le azzurre della pallavolo hanno vinto le principali competizioni come la Coppa del Mondo, l'Europeo e il Grand Champions Cup. A mancare in bacheca è l'oro Olimpico. Il miglior piazzamento è infatti il 5° posto di Londra 2012 -
Tutto sul Volley