LA FOTOGALLERY. La "dipendenza" dallo sport e le sue vittime illustri: come il nuotatore anche Pelé tornò a giocare, Muhammad Ali sul ring, Borg riprese in mano la racchetta. E tanti altri. Eccoli (IL VIDEO)

MICHAEL PHELPS e PELE' - Entrambi avevano deciso di smettere con lo sport, ma non sono riusciti a resistere... -

MICHAEL PHELPS - L'atleta più decorato di sempre annunciò il ritiro dopo le Olimpiadi di Londra. Soltanto ai Giochi ha conquistato in carriera 22 medaglie, di cui 18 ori, battendo ogni record -
Phelps, l'ultima medaglia: "Ora voglio una famiglia"
WIN McCURRY e MICHAEL PHELPS - In questo anno e mezzo fuori dalle vasche il "Kid" di Baltimora si è divertito molto, una vita molto glamour la sua. Qui con una delle ultime fiamme, una famosa golfista -
La straordinaria carriera di Michael Phelps. L'ALBUM
MICHAEL PHELPS - Come aveva promesso si è dedicato anche a promuovere il nuoto in giro per il mondo, soprattutto tra i bambini. Eccolo a Rio de Janeiro con dei giovanissimi brasiliani -
Phelps ci ripensa e torna in acqua, gareggerà in Arizona
PELE' - E proprio il brasiliano più famoso del mondo aveva appeso le scarpe al chiodo nel 1974, dopo 14 stagioni con la maglia del Santos. Un anno dopo però i Cosmos gli fecero un'offerta (in dollari) che non potè rifiutare... -
New York Cosmos, dopo 28 anni rivive il mito con O Rei
MICHAEL JORDAN - Non uno ma ben 3 ritiri: '93, ritorno e addio nel '98, e poi ancora sul parquet con i Washington Wizards, stabilendo la media punti più alta nella regular season (30,12). Nel 2003 il saluto al basket giocato, definitivo -
Happy birthday MJ: "L'uomo venuto dallo Spazio..."
MAGIC JOHNSON - L'altro mito della Nba lasciò nel 1991, avendo contratto l'Hiv. Ma si presentò alle Olimpiadi di Barcellona '92 vincendole con il Dream Team e nel '96 indossò nuovamente la canotta dei suoi Lakers, onorandola -
Magic, 20 anni fa l'annuncio choc: "Sono sieropositivo"
BJORN BORG - Nel tennis maschile il rientro più clamoroso è quello dello svedese, che aveva smesso nel 1983. Salvo ripensarci addirittura otto anni dopo, con la vecchia racchetta di legno. Fu un fallimento -
Le foto più belle del grande tennis
MARTINA NAVRATILOVA - La tennista di Praga aveva lasciato nel '94, ma la voglia di tornare prevalse nel 2000. E così nuovi record, chudendo con la vittoria del doppio misto agli agli US Open, il 21 agosto 2006, la più "anziana" a riuscirci -
Le foto più belle del grande tennis
KATI WITT - "Ghiaccio bollente", la mitica pattinatrice della Germania Est, due ori a Sarajevo '84 e Calgari '88, l'anno del ritiro. Fino al '94, quando si qualificò per le olimpiadi invernali di Lillehammer, chiudendo 7a -
Kati Witt, "Sex on skates": l'Oro che unì le due Germanie
GEORGE FOREMAN - Il pugile statunitense si ritirò nel 1977. Ma rientrò alla grandissima sul ring 10 anni dopo: e nel 1994, a 45 anni suonati, rivinse il mondiale battendo Michael Moorer -
L'album della Boxe
MUHAMMAD ALI - Cassius Clay appese i guantoni nel 1978, per tornare sul ring due anni più tardi. Ma non era più quello di prima, anche perché cominciarono a emergere i sintomi della Sindrome di Parkinson. Rimane comunque il più grande di tutti -
Quel pomeriggio ad Atlanta '96 quando incontrai Muhammad