LA FOTOGALLERY. Quasi 30 giorni in barca, dal porto spagnolo a quello sudafricano: lo Stretto di Gibilterra, le insidie dell'oceano, la ricerca del vento. Rivivi l'avventura delle sette imbarcazioni attraverso le immagini più spettacolari. LO SPECIALE

Dopo quasi un mese di navigazione le sette imbarcazioni della Volvo Ocean Race sono giunte al porto di Città del Capo. Tutto il meglio della prima tappa attraverso le immagini più belle (foto: Brian Carlin) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
11 ottobre, il giorno della partenza da Alicante. Dopo oltre 6.500 miglia, Abu Dhabi Ocean Racing è la prima a tagliare il traguardo di Città del Capo, in Sudafrica (foto: David Ramos) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Le imbarcazioni lasciano il porto di Alicante (foto: Ainhoa Sanchez) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Il primo punto di interesse è lo Stretto di Gibilterra. Il primo equipaggio ad entrare nell'Oceano Atlantico è quello tutto al femminile del Team SCA -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Gli equipaggi si lasciano definitivamente alle spalle il Mediterraneo e sono pronti ad affrontare i pericoli dell'oceano (foto: Amory Ross) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
La tabella dei pasti del Team SCA: i velisti assumono dalle 5.000 alle 6.000 calorie al giorno, soprattutto proteine (foto: Corinna Halloran) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Usciti dallo Stretto e passati per le Isole Canarie, gli equipaggi hanno sfiorato le coste del Brasile prima di poter fare rotta verso Città del Capo - (foto: Amory Ross)
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Nei primi giorni il forte vento ed il mare corto e "cattivo" l'hanno fatta da padroni, causando diversi disagi come ad esempio un blackout elettrico a bordo di MAPFRE (foto: Brian Carlin) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Problemi anche alle vele per il Team SCA (foto: Corinna Halloran) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Passato Capo Verde, invece, le imbarcazioni hanno dovuto fare i conti con gli scarsi venti equatoriali (foto: Amory Ross) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
I team hanno studiato diversi percorsi in questa fase della regata (foto: Matt Knighton) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
...inventandosi anche qualche modo per ingannare il tempo fra un turno e l'altro (foto: Corinna Halloran) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Sulle mani, i segni di un mese di vita a bordo (foto: Brian Carlin) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Certo non è mancato qualche momento "dolce" (foto: Francisco Vignale) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
A bordo del Team SCA, dove ovviamente le abitudini più comuni non vengono certo dimenticate... (foto: Corinna Halloran) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Prima di puntare verso il Brasile, c'è spazio per qualche incontro con barche di pescatori (foto: Corinna Halloran) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
A bordo di Alvimedica si studia il percorso migliore per sfiorare le coste del Brasile (foto: Amory Ross) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Certo non tutte le mappe sono precise al millimetro (foto: Matt Knighton) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Alla fine tutte e sette le imbarcazioni sono arrivate al porto di Città del Capo (foto: Ainhoa Sanchez) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
I premi per le prime tre imbarcazioni: Abu Dhabi, Dongfeng e Team Brunel. E le care, vecchie vuvuzelas (foto: Charlie Shoemaker) -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race
Dal sito ufficiale della Volvo Ocean Race (www.volvooceanrace.com), ecco il percorso delle sette imbarcazioni da Alicante a Città del Capo -
Lo SPECIALE Volvo Ocean Race