Il 15 dicembre 1891 il professor James Naismith, canadese naturalizzato statunitense, inventò la pallacanestro scrivendo le 13 regole fondamentali del gioco. Poi vennero la Nba, i grandi campioni, le sfide leggendarie. E gli anelli... GUARDA LE FOTO

Il 15 dicembre 1891 il professor James Naismith, candese naturalizzato statunitense, inventò la pallacanestro scrivendo le 13 regole fondamentali del gioco. Eccone la versione ufficiale
Tutti gli articoli sul basket di casa nostra
I fogli con le regole fondamentali sono andati all'asta da Sotheby's un anno fa circa
La Nba su Sky.it
Nato in Canada nel 1861, James Naismith era medico, professore e allenatore di basket, ovviamente. Il suo primo regolamento prevedeva due squadre a nove giocatori
La Nba su Sky.it
Naismith modificò le regole il 15 gennaio 1892, quindi le pubblicò: è quella la data ufficiale della nascita delle pallacanestro moderna. Ma le regole di quel 15 dicembre 1891 sono la base di tutto
Tutti gli articoli sul basket di casa nostra
Il basket prese piede ovunque, ma negli Stati Uniti divenne leggenda. Ecco una formazione del 1940 dei Detroit Eagles, campioni dell'epoca
La Nba su Sky.it
Chi ricorda Larry Bird, uno dei più grandi di sempre?
Tutti gli articoli sul basket di casa nostra
1950: sono i Minneapolis Lakers ad occupare il trono del basket Usa e, dunque, di quello mondiale
La Nba su Sky.it
Negli anni '80, una delle icone della Nba è stato Isiah Thomas, dei Detroit Pistons
Tutti gli articoli sul basket di casa nostra
1960, interno loker room: ecco lo spogliatoio dei Boston Celtics
I Boston Celtics su Sky.it
Un altro mito entrato nella Hall of Fame: signore e signori, Scottie Pippen
La Nba su Sky.it
Ecco gli Nba All Stars 1989, Western Conference. John Stockton, Clyde Drexler, Dale Ellis, Alex English, James Worthy, Chris Mullin; Karl Malone, Kareem Abdul-Jabbar, Hakeem Olajuwon, Pat Riley, Mark Eaton, Kevin Duckworth, Tom Chambers
La Nba su Sky.it
Fra i miti degli ultimi anni, Kobe Bryant dei Lakers, qui raffigurato sull'anello dei campioni 2010
Tutti gli articoli sul basket di casa nostra
Scontro tra fuoriclasse: Magic Johnson contro Michael Jordan, campionissimi che hanno segnato un'epoca
Magic Johnson, 20 anni fa l'annuncio choc: "Sono sieropositivo"
E che dire di Dennis Rodman?
Gioco, donne, tatuaggi: Rodman, 50 anni fuori dagli schemi
Nel 2006, per la prima volta, l'anelli Nba è stato vinto dai Miami Heat: Florida in festa, quel giorno
La Nba su Sky.it
Nel 2007, San Antonio ha vinto il suo quarto titolo Nba battendo Cleveland
La Nba su Sky.it
In Italia, il più famoso cestista di sempre è stato Dino Meneghin, oggi presidente della Federbasket
Tutti gli articoli sul basket di casa nostra
Rimini, Pesaro, Bologna sponda Fortitudo, Roma e Siena: queste le tappe italiane di un altro grande azzurro, Carlton Myers
Carlton Myers su Sky.it
Le sfide fra Bologna (un tempo "basket city") e Milano sono un classico della nostra pallacanestro
Quando la Virtus provò a portare in Italia Bryant: "Vieni a mangiare i tortellini"
Una passione, quella del basket, che ha contagiato già da bambino anche Barack Obama
Obama, il presidente sportivo: 50 anni fra canestri e buche
Il quale non perde l'occasione di cimentarsi con il basket nemmeno ora che è il presidente degli Stati Uniti
Obama, un regalo da sogno: gioca con Kobe e LeBron
In fondo, chi non ha mai tirato una palla verso il canestro? Buon compleanno, allora, caro vecchio basket
Il basket su Sky.it