Siena parte in quarta, dalla seconda: Brindisi battuta 92-65
Basket
Il campionato di A prenderà il via nel prossimo weekend, ma Montepaschi ed Enel sono scese in campo per l'anticipo della seconda giornata in vista della tournée negli Usa dei toscani. Per i campioni d'Italia vittoria larga con Brown trascinatore
Nella prima partita del campionato 2012/2013, valida come anticipo della seconda giornata, la Montepaschi Siena, in campo oggi a causa degli impegni che dovrà sostenere negli States contro San Antonio Spurs e Cleveland Cavaliers, ha sconfitto l'Enel Brindisi con il punteggio di 92-65. I pluricampioni d'Italia, largamente rinnovati nell'organico, hanno provato più volte ad allungare nel primo tempo, ma la neopromossa Brindisi ha offerto una prova coriacea rintuzzando tutti i tentativi.
Siena avanti 11-0 in partenza, poi 25-17 alla fine del primo periodo di gioco, ma i canestri di Gibson hanno permessi agli ospiti di arrivare fino al -1 (30-29) al 15'. Con lo stesso minimo scarto si é chiuso la prima meta' di gioco (43-42). Di nuovo alti e bassi nel punteggio nella terza frazione: Siena a +9, poi Brindisi ancora a -4 grazie a 7 punti in fila di Viggiano, quindi un parziale di 9-0 a favore dei padroni di casa crea il margine di 13 lunghezze con il quale si chiude il terzo periodo sul 67-54. Nel quarto periodo non c'é storia: Siena vola fino a 30 punti di vantaggio e chiude in tranquillità. Miglior marcatore dei toscani è Brown, autore di 18 punti, mentre per i pugliesi buona la prova di Gibson con 17.
Siena avanti 11-0 in partenza, poi 25-17 alla fine del primo periodo di gioco, ma i canestri di Gibson hanno permessi agli ospiti di arrivare fino al -1 (30-29) al 15'. Con lo stesso minimo scarto si é chiuso la prima meta' di gioco (43-42). Di nuovo alti e bassi nel punteggio nella terza frazione: Siena a +9, poi Brindisi ancora a -4 grazie a 7 punti in fila di Viggiano, quindi un parziale di 9-0 a favore dei padroni di casa crea il margine di 13 lunghezze con il quale si chiude il terzo periodo sul 67-54. Nel quarto periodo non c'é storia: Siena vola fino a 30 punti di vantaggio e chiude in tranquillità. Miglior marcatore dei toscani è Brown, autore di 18 punti, mentre per i pugliesi buona la prova di Gibson con 17.