
Durante gli Europei del 2012 questi tifosi spagnolo, dell'Atletico Bilbao, non potranno più accendere il loro sigaro... (Foto Getty)
Il fumo sarà bandito dai prossimi Europei di calcio che si terranno in Ucraina e Polonia. L'uso, la vendita e la promozione saranno vietate in tutti gli stadi. Platini: "Scelta presa per rispettare la salute degli spettatori e degli organizzatori". FOTO
Il fumo sarà bandito dai prossimi Europei di calcio che si terranno in Ucraina e Polonia. Secondo il comunicato della Uefa, l'uso, la vendita e la promozione di tabacco saranno vietati in tutti gli stadi che ospiteranno le partite della fase finale di Euro 2012. "La scelta di bandire il tabacco dagli Europei è stata presa per rispettare la salute degli spettatori e di tutte le persone coinvolte nell'organizzazione del torneo", ha affermato il Presidente della Uefa Michel Platini.
La norma verrà applicata senza eccezioni all'intero perimetro degli stadi, sia negli spazi aperti che in quelli coperti. La politica antitabacco è stata sviluppata e applicata dall'Uefa in collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), la Federazione mondiale del cuore (Fmc), la Rete stadi salutari europei, i comitati organizzatori locali in Polonia e Ucraina, nonché con i gruppi locali di tutela della salute.
"Applichiamo i massimi standard di salute, sicurezza e comfort nel nostro torneo più importante, e il tabacco non rientra in questo quadro", ha sottolineato Platini. "Euro 2012 senza tabacco è una scelta logica", è il commento di Zsuzsanna Jakab, direttore dell'Oms per l'Europa.
"Il consumo di tabacco uccide e provoca gravi malattie. E' un grande esempio di cosa si può fare operando entro la convenzione quadro dell'Oms sul controllo del tabacco, che sta già dando buoni frutti in Europa".
Androulla Vassiliou, commissario europeo per lo sport, è soddisfatta della decisione della Uefa e ne sottolinea il suo potenziale impatto a vasto raggio: "Euro 2012 invia un messaggio forte ai milioni di spettatori e appassionati che seguiranno il torneo. Inoltre, si fissa uno standard in vista dei prossimi eventi sportivi in Europa". Sollecitando le citta' sede ad assicurare trasporti pubblici, ristoranti e fan zone senza tabacco, il commissario ha aggiunto: "Il calcio e lo sport sono sinonimi di salute e prestazioni, tutto il contrario del tabacco".
Guarda anche:
Vuvuzelas not welcome: trombe bandite dagli stadi inglesi
Divieto di fumo negli stadi di Euro 2012: favorevoli o contrari? Ditelo nei Forum