
Villa esulta dopo il gol del momentaneo 2-0 che illude il Valencia. Ma il Villarreal non si arrende
Il derby della Comunità Valenciana tra Valencia e Villarreal finisce 3-3 regalando mille emozioni ai tifosi. Decisivo Giuseppe Rossi, freddissimo dal dischetto a 7' dalla fine. Nell'altro anticipo il Siviglia espugna il Riazor rifilando tre reti al Depor
Così il Siviglia scavalca in classifica il Valencia che pareggia lo scoppiettante derby con il Villarreal. I padroni di casa sbloccano la gara dopo appena un minuto con un colpo di testa di Baraja. Al 10' Villa raddoppia in diagonale, dopo avere ricevuto dentro l'area da Albelda. Al 22' il Villarreal perde per infortunio Gonzalo, lo sostituisce Fuentes che allo scadere del primo tempo dimezza lo svantaggio di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Quindi Llorente pareggia intorno alla mezzora della ripresa dopo avere raccolto una respinta di Renan su una sua precedente conclusione. Il Valencia torna di nuovo in vantaggio tre minuti più tardi con un colpo di testa di Edu, ma il Villarreal lo raggiunge definitivamente al 38' con un rigore di Giuseppe Rossi per fallo di Joaquin su Capdevila.
Adesso si attende la risposta del Real Madrid, che può agganciare il Siviglia. Le merengues scendono in campo a Maiorca, con Guti e compagni che dovranno difendersi dall'assalto oltre che del Deportivo anche dei cugini dell'Atletico Madrid. I colchoneros aspettano al Vicente Calderon l'Athletic Bilbao, che ha dieci punti in meno e che sta vivendo un momento non proprio felice, culminato nell'ultimo pari interno con l'Espanyol (che adesso sfida l'Almeria). Impegno sulla carta non difficilissimo anche per il Malaga, atteso a Siviglia dove il Betis deve cercare di allontanarsi il più possibile dalla zona rossa. Navigano in acque tranquille (tutte a 21 punti), invece, Getafe, Racing Santander e Sporting Gijon, che comunque hanno l'obbligo di non fare passi falsi rispettivamente contro Numancia, Recreativo Huelva e l'ostico Valladolid. Chiuderà la giornata, infine, il Barcellona capolista.
Nel posticipo la squadra di Guardiola affronta al Reyno de Navarra l'Osasuna ultimo. Tra le due formazioni c'è un divario di ben 31 punti e ci vorrà più di un'impresa per l'undici di Camacho per avere la meglio su Messi e compagni.
Questi i risultati, il programma della 18esima giornata e la classifica della Liga:
SABATO
Deportivo La Coruna-Siviglia 1-3
- 34' pt Bodipo (D), 5' st Luis Fabiano (S), 33' st Renato (S), 48' st Capel (S) -
Valencia-Villarreal 3-3
- 1' pt Baraja (Va), 10' pt Villa (Va), 45' pt Fuentes (Vi), 31' st Llorente (Vi), 34' st Edu (Va), 38' st rig. Rossi (Vi) -
DOMENICA
Atletico Madrid-Athletic Bilbao
Maiorca-Real Madrid
Numancia-Getafe
Betis Siviglia-Malaga
Racing Santander-Recreativo Huelva
Sporting Gijon-Valladolid
Espanyol-Almeria
Osasuna-Barcellona