Maglie da calcio, una passione Mondiale. Guarda le nuove divise in anteprima

Svelate a Londra le maglie delle Nazionali sponsorizzate da Nike e Umbro ai Mondiali in Sudafrica.

Nove testimonial Nike per nove Nazionali.

Per il Brasile ha posato Pato, stellina del Milan e della Seleçao.

I flash dei fotografi su Pato, in attesa di immortalarne le imprese in Sudafrica.

Il portoghese Nani, del Manchester, grande amico e connazionale di Cristiano Ronaldo.

Clint Dempsey, statunitense. Gli USA cercheranno di ripetere l'exploit della Confederations Cup, svanita all'ultimo istante

Robert Koren, della Slovenia. Anche per lui l'onore di rappresentare la sua Nazionale a fianco di grandi campioni

Cy Lee, coreano, a suo agio nel vestire i colori della propria Nazionale

Edson Dradfeld, un robusto "tulipano" olandese

Il team: Robert Koren (Solvenia), Vince Grella (Australia), Clint Dempsey (USA), Nani (Portogallo), Jermaine Jenas (Inghilterra), Alexandre Pato (Brasile), Edson Bradfeeld (Olanda), Cy Lee (Corea), Ryan Nelson (Nuova Zelanda), Nenaid Mkijis (Serbia)

Ecco la divisa che indosserà Cristiano Ronaldo, asso indiscusso della nazionale portoghese.

La Seleçao sfoggia la classica prima maglia gialla

Storicamente, la seconda maglia del Brasile è blu

I neozelandesi, padroni del rugby dove sono meglio noti come All Blacks, nel calcio si chiamano All Whites.

L'Oceania è rappresentata anche dall'Australia, destinata a fare da vittima nel girone di Germania, Ghana e Serbia

La Serbia potrebbe essere una delle rivelazioni del Mondiale

Gli Stati Uniti, dopo aver sfiorato il successo nella Confederations Cup, vorranno confermare la buona prestazione in Sudafrica.

La Corea del Sud, che eliminò gli azzurri nel Mondiale del 2002, se la vedrà con Argentina, Grecia e Nigeria

L'Olanda è collocata nel girone E con Danimarca, Giappone e Camerun