Mourinho, una carriera "speciale": dal Barça al Real, passando per due Champions

Ripercorri la carriera dello Special One

Nel 1996 Robson lo chiama al Barcellona come suo vice. Avrà modo di seguire da vicino anche un certo Ronaldo

Nel 2002 la prima grande squadra: il Porto. Mourinho è ancora un allenatore con un sogno nel cassetto...

...un sogno verso cui corre con successo, nella stagione 2003-2004

Conquistata la prima Champions della sua carriera, per Mourinho c'è il Chelsea

I tifosi dei Blues lo amano fin dal primo momento

A Londra si confronta con grandi campioni come Drogba: la stima tra i due è enorme

Con Shevchenko, pupillo di Abramovich, i rapporti sono un po' meno sereni

Non manca qualche suo connazionale. Il portiere Hilario arriva nel 2006 e, complice il doppio infortunio di Cech e Cudicini, esordisce in Champions contro il Barcellona, senza subire gol

A Londra Mou diventa presto un personaggio. E anche una statua di cera

Quando si tratta di solidarietà, Mou non si tira mai indietro. Essien gli fa conoscere il suo Ghana...

... e lo Special One sposa la causa africana

La stampa inglese trova sempre il modo per parlare di lui

Il passaggio all'Inter: ecco il giorno della presentazione

Primo allenamento con i nerazzurri

Ad Ibra affida subito le chiavi della squadra

Su Adriano, invece, fa un po' meno affidamento

Puntuale arriva il primo scudetto con l'Inter

Oltre alla laurea honoris causa, in Portogallo

Mourinho insegna calcio. Eccolo con un tifoso speciale

Con Balotelli il rapporto è controverso: Mou usa il bastone (spesso) e la carota (ogni tanto)

Il criticatissimo Quaresma sfreccia davanti a Mou, che l'ha voluto fortemente all'Inter. Il giocatore portoghese però si sta soltanto scaldando, a bordo campo

Ultima giornata del girone d'andata: l'Inter vince con il Siena al termine di una strepitosa rimonta. Il rumore dei nemici è ancora lontano

Nel derby di ritorno Mou "posticipa" la sotituzione di Pandev per permettergli di calciare una punizione. Il macedone segna, e José si prende parte dei meriti, per la sua intuizione

Il celebre gesto delle manette non rende certo più simpatico lo Special One agli occhi dei suoi critici

La solitudine del numero uno

Mou torna a Londra, stavolta da avversario. E ritrova Ancelotti: José vincerà entrambe le sfide con l'ex-alllenatore del Milan

Ibra è diventato un "nemico". Ora tocca a Guardiola farlo rendere al meglio, e il mondo intero si accorge che la cosa non è poi così semplice

L'Inter elimina il Barça dalla Champions. Nessuno può impedire a Mourinho di festeggiare l'impresa con i suoi tifosi

A Siena, all'ultima di campionato, Mou conquista il suo secondo scudetto italiano

Lo Special One abbraccia il campione a cui deve una grossa fetta dei tre tituli conquistati nel 2010

Il blocco su cui ha fondato la nuova Grande Inter, però, conta anche giocatori fondamentali come capitan Zanetti e Maicon

Mou solleva la sua seconda Champions League. Con lui l'Inter è tornata sul tetto d'Europa

Con Moratti e Mourinho è di nuovo Grande Inter

Mou lascia Milano da campione d'Europa. E già si sente la sua mancanza

La nuova vita di Mourinho riparte da Madrid