
Lo stadio di Graz, inaugurato nel 1997, venne inizialmente dedicato ad Arnold Schwarzenegger. Schwarzy era infatti nato a pochi chilometri da Graz, nella cittadina di Thal

Nel 2003, ormai cittadino americano ed ex attore, il repubblicano Schwarzenegger vinse le elezioni e diventò governatore della California. Giurò in ottobre: il suo mandato scadrà quest'anno

Nel 2005, quando la Corte suprema della California decise di non riaprire il caso, solo il governatore avrebbe potuto concedere la grazia a Stanley Williams, da 24 anni detenuto nel braccio della morte del carcere di San Quintino

Stanley "Tookie" Williams era stato tra i fondatori dei Crips, una delle gang più violente di Losa Angeles, negli anni '70. Venne condannato a morte per quadruplice omicicio, ma si professò sempre innocente

Numerose furono le manifestazioni a sostegno del provvedimento di clemenza nei confronti di Stanley Williams

Schwarzenegger, tuttavia, fu irremovibile e non concesse la grazia: la sentenza nei confronti di Williams sarebbe stata eseguita il 13 dicembre 2005

Appresa la notizia, a Graz gli attivisti per i diritti umani si arrampicarono in cima allo stadio e issarono uno striscione piuttosto eloquente

"Menschentoter" significa "assassino di uomini": così gli attivisti chiedevano di togliere l'ingombrante nome del governatore della California dallo stadio della "città dei diritti umani"

Il 26 dicembre 2005 vennero mandati gli operai per cancellare ogni traccia del nome di Schwarzy dallo stadio, che tornò a chiamarsi Stadion Graz-Liebenau

Lo stadio di Graz, dal 2006, si chiama Upc Arena: l'azienda di telecomunicazioni Upc Telekabel si è aggiudicata i naming rights per dieci anni

Nonostante le feroci polemiche, Schwarzenegger è tornato a Graz nel 2009, in visita ufficiale. Ma non ha messo piede allo stadio

Fra i film più celebri che hanno dato l'immortalità a Schwarzenegger, c'è "Conan il distruttore" del 1984, sequel del fortunatissimo "Conan il barbaro"