
A gennaio 2011 Simone Quintieri è stato ingaggiato dal Semarang United, squadra che milita nella serie A indonesiana. L'accoglienza dei tifosi all'aeroporto è stata impressionante: centinaia di persone a intonare cori e a sventolare bandiere

E Simone ha colto subito l'occasione per farsi volere bene: autografi e foto con i tifosi, tanto per respirare l'atmosfera di entusiasmo che ha circondato il suo arrivo

Immediatamente il bomber del Semarang si è impegnato nel sociale, visitando scuole per rendere felici tanti bambini

Ed ecco la firma sul contratto che legherà Simone e il Semarang per un anno con rinnovo automatico al raggiungimento del 75% delle presenze in campionato

L'accordo prevede oltre a un lauto ingaggio anche una bella dependance di un albergo a cinque stelle e l'autista per spostarsi nella città e soprattutto per raggiungere il centro sportivo per gli allenamenti

L'ingaggio di Quintieri ha riscosso grande attenzione da parte dei media locali che hanno dedicato a lui diverse pagine di giornali

Così come in occasione della gara d'esordio. Il Semarang è seguito da circa 30mila tifosi assiepati sempre sulle tribune dello stadio

L'obiettivo della squadra è quello di ragiungere almeno il secondo posto in classifica per disputare la Champions League asiatica

Il giocatore si è già fatto apprezzare per la qualità delle sue giocate, adesso attende di diventare decisivo per la sua squadra

In città, a Semarang, le pubblicità che sponsorizzano il campionato indonesiano riportano il volto di Quintieri oltre a quello di Fortes un angolano che gioca a Semarang da quattro anni

Il calcio indonesiano, racconta Simone, è basato sulla corsa e sul fisico ed è meno disciplinato tatticamente, ma non per questo più debole di quello europeo

Le giornate di campionato si giocano il sabato e la domenica, come in Italia, ma a giugno ci sarà la pausa di un mese per il Ramadan perché l'Indonesia è un Paese a predominanza musulmana

Il numero 37 scelto da Simone è un omaggio alla mamma, nata in quell'anno. Ma significa anche 3+7=10, perché in fondo Simone anche se è una punta nasce trequartista

Al Semarang ci sia allena due volte al giorno: il mattino alle 7 e poi nel pomeriggio alle 15. Per evitare il caldo la seduta di lavoro si svolge in pineta

Secondo Simone il calcio indonesiano si sta evolvendo molto e tra 5-6 anni sarà terra di conquista anche per tanti calciatori europei

Le pressioni ci sono anche al Semarang, ma, spiega Simone, se si dà il massimo la gente a fine gara ti riserva comunque un applauso

Per festeggiare le vittorie, la domenica sera, con la squadra si va in qualche locale, ma sempre sotto l'autorizzazione della società, perché l'indomani è un altro giorno e tocca ancora allenarsi