
Con una giacca dorata e una maglietta bianca Dinho ha partecipato alla sfilata della scuola di samba Grande Rio
Accompagnato dai compagni di squadra del Flamengo, il Gaucho ha tenuto banco guidando per le arterie della Barra 30 mila seguaci scatenati. Premiato dalla presidente Patricia Amorim, sabato ha ricevuto il premio "Re del ballo rossonero"
L'ex astro del Milan e del Barcellona è stato protagonista indiscusso di questo Carnaval 2011. Il suo trasferimento al Flamengo, la squadra più tifata di Rio e di tutto il Brasile, non poteva verificarsi in un momento migliore per rinnovare e estendere le nottate già vissute in Italia e Spagna. Dal presidente del club, Patricia Amorim, ha ricevuto sabato il premio "Re del ballo rossonero", colori del Flamengo ma per casualità anche del Milan, per il talento dimostrato a danzare samba, il ritmo carnevalesco per eccellenza.
Con una camicia rossonera e bermuda ha percorso ieri alcune vie del quartiere residenziale Barra da Tijuca, sull'oceano, a bordo di un "trio elettrico", un camion con a bordo amplificatori e una banda musicale. Era in veste di presidente del "Samba, Amore e Passione", il suo gruppo, uno delle centinaia di "blocchi" carnevaleschi che da un settimana fino a domani infernizzano per tutte le strade della città "maravilhosa" il traffico e la vita dei cittadini comuni. Accompagnato dai compagni di squadra del Flamengo, Ronaldinho ha tenuto banco guidando per le arterie della Barra 30 mila seguaci scatenati.
"Non ho mai partecipato a un blocco di carnevale come questo - ha detto Leo Moura, laterale del Flamengo - E sono padrino di questa gente flamenghista. E' molto divertente. Dobbiamo approfittare al massimo di tutto questo perché fra due giorni torneremo nella routine degli allenamenti". Con una giacca dorata e una maglietta bianca infine Ronaldinho ha partecipato questa mattina alla sfilata della scuola di samba Grande Rio, la più danneggiata dal grande incendio che ha distrutto la Città del Samba il 7 febbraio. Ha salutato con le braccia alzate gli 80 mila spettatori presenti nel "sambodromo" di Oscar Niemeyer che lo hanno osannato nell'ultima notte del carnevale più bello del mondo.
Commenta nel forum del calcio internazionale