Esplora Sky TG24, Sky Sport, Sky Video
Era il 22 giugno del 1986 quando, ai Mondiali messicani, Diego Armando Maradona segnò il gol più bello della storia del calcio: partì dalla sua metà campo, seminò mezza Inghilterra e segnò una rete memorabile. Pochi giorni dopo l'Argentina alzò la Coppa del Mondo

©Getty Images
1 / 8
Era il 22 giugno del 1986, Mondiali di Messico 1986, stadio Azteca: Argentina e Inghilterra si sfidavano per i quarti di finale

©Getty Images
2 / 8
L'Argentina era in vantaggio 1-0, Maradona aveva segnato con la celeberrima mano de Dios. Poi, ecco il prodigio...

©Getty Images
3 / 8
Diego inizia a scartare Hoddle e poi fa lo stesso con Reid, Sansom, Butcher e Fenwick

©Getty Images
4 / 8
Tutti seminati, gli inglesi, sino al rendez-vous finale con Peter Shilton

©Getty Images
5 / 8
Tocco delizioso e pallone alle spalle del portiere inglese

©Getty Images
6 / 8
Per l'Argentina, fu il 2-0. Alla fine, segnò Lineker per sigillare il risultato di 2-1

©Getty Images
8 / 8
La maglia di Diego, utilizzata quel giorno, si trova ora conservata a Preston, in Inghilterra, al museo della Fa