Mondiali rosa: bronzo alla Svezia, Giappone e Usa si giocano l'oro

Sofia Jakobsson, Josefine Oqvist e Madelaine Edlund festeggiano il bronzo dopo la vittoria per 2-1 sulla Francia nella finale 3°-4° posto

Grazie al gol decisivo Marie Hammarstrom, le svedesi hanno ripetuto lo storico risultato dei colleghi maschi ad Usa'94

il Mondiale di calcio femminile di Germania ha riscosso grande successo sugli spalti

La bella Lena Goessling in conferenza stampa. La sua Germania è stata eliminata ai quarti di finale dal Giappone, dopo i tempi supplementari

Anche l'altra grande favorita, il Brasile, è uscita ai quarti per mano delle statunitensi, dopo i calci di rigore

5 luglio 2011. Nuova Zelanda e Messico impattano sul 2-2. Le messicane, sopra di due gol, si sono fatte rimontare subendo al 90' e al 94'. Di Hannah Wilkinson il gol del pari

5 luglio 2011. Vittoria per 4-2 delle tedesche, padrone di casa, sulla Francia

Alle transalpine non sono bastati i capelli di Wendie Renard per confondere le avversarie

5 luglio 2011. Il Canada di Carolina Morace cade con la Nigeria (0-1). Nella foto, una sconsolata Melissa Tancredi

Contro le nigeriane, Christine Sinclair ha sfoggiato questa mascherina protettiva

3 luglio 2011. Il Brasile liquida con un 3-0 la Norvegia

Il Pallone d'Oro Marta mette a segno una doppietta e festeggia così

3 luglio 2011. Spettacolare 3-2 dell'Australia sulla Guinea Equatoriale

2 luglio 2011. Niente da fare per la Corea contro la Svezia (0-1)

29 giugno 2011. Vittoria di misura per le brasiliane sull'Australia. Il gol-partita è di Rosana al '54

29 giugno 2011. Norvegia-Guinea Equatoriale 1-0: decide Emilie Haavi

28 giugno 2011. La bella "portiera" Hope Solo esce imbattuta contro la Corea. Gli Usa vincono 2-0 (Cheney, Buehler)

28 giugno 2011. Un gol di Jessica Landstrom regala alle svedesi i tre punti contro la Colombia

27 giugno 2011. Messico e Inghilterra pareggiano 1-1: la Ocampo risponde alla Williams

27 giugno 2011. Il Giappone supera 2-1 la Nuova Zelanda. Decisiva una punizione di Aya Miyama al '68

26 giugno 2011. Alla Rhein Neckar Arena di Sinsheim la Nigeria perde (1-0) contro la Francia: decisivo un gol della Delie al 56'

26 giugno 2011. Le tedesche partono con il piede giusto nella gara d'esordio contro il Canada allenato dalla nostra Carolina Morace

L'incontro termina 2-1: a segno Kerstin Garefrekes e Celia Okoyino Da Mbabi per la Germania e Christine Sinclair per il Canada

La sesta edizione dei mondiali femminili si gioca in Germania. C'è molto calore attorno alla squadra di casa ma non solo: sono già stati venduti 670.000 biglietti

16 le squadre al via: Germania, Canada, Nigeria e Francia; Giappone, Nuova Zelanda, Messico e Inghilterra; Usa, Corea del Nord, Colombia, Svezia; Brasile, Australia, Norvegia e Guinea Equatoriale

La finale è in programma per il 17 luglio alla Commerzbank Arena di Francoforte. Chi la spunterà?