
DONETSK, LO STADIO-GIOIELLO D'UCRAINA. Con i suoi 50mila posti disposti su tre livelli al coperto, la Donbass Arena sarà uno dei campi più sfruttati del torneo, ospitando tre partite del girone D, un quarto di finale e una semifinale

Vi gioca abitualmente lo Shakhtar Donetsk, squadra che da qualche anno contende la leadership nazionale alla Dinamo Kyiv

LVIV, IL PIU' PICCOLO DEGLI OTTO. Agli Europei ospiterà solo tre partite della fase a gironi, ma del B, quello di ferro con Olanda, Germania, Portogallo e Danimarca. La squadra di casa è il Karpaty

DANZICA, LO STADIO DEDICATO ALL'AMBRA. Forse il più bello degli otto stadi di Euro 2012, certamente il più elegante: la Pge Arena di Danzica, con la sua struttura esterna costituita da 18mila piastrelle del colore dell'ambra

E' lo stadio che ospiterà il debutto nel torneo dell'Italia, il 10 giugno contro la Spagna campione. Poi toccherà ad altre due gare dello stesso girone C, ma senza gli azzurri, per finire con un quarto di finale

KHARKIV, LO STADIO DEL RAGNO. L'ultima ristrutturazione, conclusa nel dicembre 2009, ha portato la capienza a 35mila posti tutti al coperto, ma separati dal campo dalla pista d'atletica

Agli Europei ospiterà solo tre partite del girone B, quello che vede impegnate Olanda, Germania, Portogallo e Danimarca

BRESLAVIA, LO STADIO DELLE TRASPARENZE. Il nuovo stadio Municipale di Wroclaw, Breslavia in italiano, ospiterà la seconda gara degli Europei, Russia-Rep. Ceca (girone A), la sera dell'8 giugno. Poi, vi si disputeranno solo altre due gare

VARSAVIA, IL CALCIO D'INIZIO E' QUI. Prenderanno il via dallo stadio Nazionale di Varsavia, l'8 giugno, gli Europei 2012, con la gara Polonia-Grecia. E vi si disputeranno, poi, altri due incontri del girone A, un quarto di finale e una semifinale

Dal profilo ondeggiante e rivestito di bianco e rosso, i colori della bandiera polacca, il Nazionale può contenere 58mila spettatori ed è l'unico degli otto stadi dell'Europeo con copertura mobile, aperta o chiusa a seconda delle condizioni climatiche

POZNAN, LO STADIO DOVE SI ESULTA VOLTANDOSI. Lo stadio Municipale può ospitare 41mila spettatori tutti al coperto ed è situato nei pressi dell'aeroporto. Sul suo prato gioca il club locale del Lech

KIEV, LA FINALE E' ALL'OLIMPICO. La finale di Euro 2012 si disputerà il primo luglio nello stadio Olimpico di Kiev, completamente rinnovato