
Tre simboli della Juve e della Nazionale in generazioni diverse: Boniperti, Anastasi e Del Piero
Con la Juventus ha giocato 302 partite segnando 129 reti e vincendo tre scudetti e una Coppa Italia. In Nazionale ha collezionato 25 presenze e 8 gol, uno dei quali nella finale del trionfo europeo a Roma nel 1968
Nome: Pietro
Cognome: Anastasi
Luogo e data di nascita: Catania, 7 aprile 1948
Segni particolari: L'abbronzatura, perenne
CARRIERA
Ruolo: Centravanti
Squadre: Massiminiana, Varese, Juventus, Inter e Ascoli
Punti di forza: Velocità e fantasia
Esordio in Serie A: Fiorentina-Varese 3-1, 24 settembre 1967
Numero di reti nella prima stagione in A: 11
Miglior campionato: 1969-70, 15 reti (con la Juve)
Presenze complessive in A: 338
Reti totali: 105
NAZIONALE
Esordio: Italia-Jugoslavia 1-1, 8 giugno 1968
Presenze complessive: 25
Reti totali in azzurro: 8
PALMARES
3 scudetti (1971-72, 1972-73, 1974-75, tutti con la Juventus)
1 Coppa Italia (1977-78, con l'Inter)
1 Campionato Europeo (1968)
CURIOSITA'
- Anastasi detiene il record di gol segnati con la maglia della Juventus in Coppa Italia (30) e Coppa delle Fiere (12)
- Per tre volte si è piazzato terzo nella classifica dei marcatori di A (1968-1969, 1969-1970 e 1973-1974)
- Convocato ai Mondiali del '70 da Valcareggi dovette rinunciare per degli improvvisi dolori al basso ventre (causati da un banale scherzo) che lo costrinsero ad operarsi. Al suo posto fu chiamato Boninsegna, poi protagonista in Messico
- Ha chiuso la carriera nel campionato svizzero con il Lugano (1981-82) segnando 10 gol in 14 presenze
- E' soprannominato "Petru 'u turcu" per la carnagione molto scura e "Pelè bianco" da uno striscione apparso una volta sugli spalti del Comunale che lo adorava.