Tra le pagine di "Topolino" il c.t. e i 23 giocatori si trasformano in paperi e diventano per l'occasione Sgranocchia, De Crossi e Giopinco. "Una storia pensata come un 'in bocca al lupo' per gli azzurri", spiega Valentina De Poli, direttrice del giornale
Lo speciale Euro 2012
Pirlo sgambetta, anche Astori lavora con gli azzurri
Le probabili formazioni della prima giornata
Euro-story: una top 11 da leggenda
Tutti i video sugli Europei
Un tempo il Papero era solo Pato. Ora, grazie a Topolino anche la Nazionale ha messo becco e piedi palmati. A partire dal mister Prandelli, trasformato per l'occasione in "Pratelli", sulle pagine del noto fumetto Disney. Proprio il commissario tecnico è il protagonista della storia che Topolino ha dedicatato alla Nazionale e ad Euro 2012.
Insieme agli altri azzurri, "Pratelli" dovrà vedersela con i soliti abitanti di Paperopoli: "I protagonisti sono i soliti", spiega Valentina De Poli, direttrice di Topolino. "Nella storia c'è Zio Paperone che cerca di sfruttare il torneo per gli affari e riesce a diventare il fornitore di merendine e pasti alla Nazionale. Paperino sarà il suo aiuto cuoco".
Così come quello dell'allenatore, i nomi dei 23 calciatori sono stati stravolti e la Papernazionale schiera in porta Tuffon e poi - tra gli altri - Sgranocchia, De Crossi, Pontolivo e Giopinco. Il Maggio a fumetti, anticipato di un mese, è diventato Aprile. Dice ancora Valentina De Poli: "Speriamo che sia di buon auspicio per sli azzurri, in vista dell'avventura in Polonia e Ucraina". A patto, ovviamente, che si tengano lontani dalle papere.
Insieme agli altri azzurri, "Pratelli" dovrà vedersela con i soliti abitanti di Paperopoli: "I protagonisti sono i soliti", spiega Valentina De Poli, direttrice di Topolino. "Nella storia c'è Zio Paperone che cerca di sfruttare il torneo per gli affari e riesce a diventare il fornitore di merendine e pasti alla Nazionale. Paperino sarà il suo aiuto cuoco".
Così come quello dell'allenatore, i nomi dei 23 calciatori sono stati stravolti e la Papernazionale schiera in porta Tuffon e poi - tra gli altri - Sgranocchia, De Crossi, Pontolivo e Giopinco. Il Maggio a fumetti, anticipato di un mese, è diventato Aprile. Dice ancora Valentina De Poli: "Speriamo che sia di buon auspicio per sli azzurri, in vista dell'avventura in Polonia e Ucraina". A patto, ovviamente, che si tengano lontani dalle papere.