
Cristiano Ronaldo e il suo Portogallo devono vincere per essere sicuri della qualificazione (Getty images)
Dopo i primi verdetti
del gruppo A ecco quali sono le possibili combinazioni di risultati per stabilire le migliori otto d'Europa
Lo Speciale Euro 2012
Barzagli fiducioso. Marchisio: "Balotelli? Chance finiscono"
Petardi e razzismo, Uefa: procedimento contro la Croazia
Tutti i video su euro 2012
Girone A
Qualificate: Repubblica Ceca (6) Grecia (4)
Girone B
Germania (6.p) – i tedeschi possono vincere o pareggiare. Se perdono con la Danimarca gli uomini di Loew devono sperare nella vittoria dell’Olanda sul Portogallo.
Portogallo (3.p) – la squadra allenata da Paulo Bento deve vincere o comunque di fare lo stesso risultato della Danimarca.
Danimarca (3.p) – I danesi devono fare meglio del Portogallo. Ma nel caso di vittoria di entrambe, i danesi passeranno solo con un successo con più di una rete di scarto.
Olanda (0.p) - gli orange devono vincere contro il Portogallo e sperare in una sconfitta della Danimarca contro la Germania
Girone C
Spagna (4.p)– alla Roja basta vincere o pareggiare. In caso di sconfitta deve sperare in un pareggio o nel successo irlandese.
Croazia (4.p) - vittoria o pareggio per 2-2 sono i risultati che servono alla banda Bilic per passare il turno. In caso di sconfitta i croati devono tifare Eire
Italia (2p.)– gli azzurri devono vincere e sperare che Croazia-Spagna non finisca con un pareggio dal 2-2 in su. In caso di vittoria di Spagna o Croazia, gli azzurri si qualificano battendo il Trap con qualsiasi risultato.
Girone D
Francia (4.p) – Una vittoria assicurerebbe il primato del girone. Che arriverebbe anche con un pareggio, nel caso in cui Inghilterra-Ucraina finisse X. In caso di sconfitta contro la Svezia, invece, i francesi si qualificano come seconda del girone.
Inghilterra (4.p) - Agli inglesi basta vincere o pareggiare. In caso di sconfitta sarebbero fuori.
Ucraina (3.p) - La squadra di Shevchenko è obbligata a vincere. In caso di pareggio e di contemporanea vittoria della Svezia sulla Francia i padroni di casa sarebbero comunque eliminati in virtù dei punti negli scontri diretti
Qualificate: Repubblica Ceca (6) Grecia (4)
Girone B
Germania (6.p) – i tedeschi possono vincere o pareggiare. Se perdono con la Danimarca gli uomini di Loew devono sperare nella vittoria dell’Olanda sul Portogallo.
Portogallo (3.p) – la squadra allenata da Paulo Bento deve vincere o comunque di fare lo stesso risultato della Danimarca.
Danimarca (3.p) – I danesi devono fare meglio del Portogallo. Ma nel caso di vittoria di entrambe, i danesi passeranno solo con un successo con più di una rete di scarto.
Olanda (0.p) - gli orange devono vincere contro il Portogallo e sperare in una sconfitta della Danimarca contro la Germania
Girone C
Spagna (4.p)– alla Roja basta vincere o pareggiare. In caso di sconfitta deve sperare in un pareggio o nel successo irlandese.
Croazia (4.p) - vittoria o pareggio per 2-2 sono i risultati che servono alla banda Bilic per passare il turno. In caso di sconfitta i croati devono tifare Eire
Italia (2p.)– gli azzurri devono vincere e sperare che Croazia-Spagna non finisca con un pareggio dal 2-2 in su. In caso di vittoria di Spagna o Croazia, gli azzurri si qualificano battendo il Trap con qualsiasi risultato.
Girone D
Francia (4.p) – Una vittoria assicurerebbe il primato del girone. Che arriverebbe anche con un pareggio, nel caso in cui Inghilterra-Ucraina finisse X. In caso di sconfitta contro la Svezia, invece, i francesi si qualificano come seconda del girone.
Inghilterra (4.p) - Agli inglesi basta vincere o pareggiare. In caso di sconfitta sarebbero fuori.
Ucraina (3.p) - La squadra di Shevchenko è obbligata a vincere. In caso di pareggio e di contemporanea vittoria della Svezia sulla Francia i padroni di casa sarebbero comunque eliminati in virtù dei punti negli scontri diretti