
Braccio di ferro tra tifosi: il tedesco e l'italiano. Una rivalità, quella tra azzurri e Germania, che dura ad altissimi livelli almeno da Mexico 70, 42 anni suonati...

E adesso tocca a loro due: Angela Merkel contro Mario Monti (che se la ride), la sfida del rigore si trasferisce dall'Eurogruppo ai campi di Euro 2012

E' il 4 luglio 2006 a Dortmund, semifinale Italia-Germania vinta dagli azzurri per 2-0: Totti lotta con Ballack

Il secondo gol azzurro nella semifinale vinta nel 2006 contro i tedeschi, magia di Del Piero ai supplementari

Esauriente l'immagine del delirio dei tifosi a Roma, Circo Massimo: il necrologio della Germania, decretato dalla doppietta azzurra Grosso-Del Piero

Manchester, 19 giugno '96: Zola sbaglia il rigore contro la Germania agli Europei nella terza partita del Gruppo C. Finisce 0-0, l'Italia torna a casa

Düsseldorf, 10 giugno 1988, 1-1: Mancini realizza la rete del vantaggio dell'Italia ma poco dopo Andreas Brehme riporta in parità il match

Madrid, 11 luglio 1982. Lo scambio dei gagliardetti tra Zoff e Karl Heinz Rummenigge, capitano della Germania Ovest, prima della finale della Coppa del mondo

E' l'11 luglio '82 a Madrid, Cabrini sbaglia un rigore in finale contro la Germania sullo 0-0. Fortunatamente l'errore non ha effetti: finirà 3-1 per gli Azzurri. L'Italia è Campione del Mondo

Sono passati quasi 30 anni tondi, era appunto l'11 luglio '82 quando l'Italia diventò campione del mondo battendo in finale la Germania

Un classico senza tempo: l'urlo di Marco Tardelli dopo il gol del 2-0 per l'Italia di Bearzot nella finale Mondiale dell'11 luglio 1982 contro la Germania

La madre di tutte le Italia-Germania, il 17 giugno '70, 4-3 a Mexico City: questa la targa in memoria allo stadio Azteca

Italia-Germania Ovest 4-3. Reti: 8’ Boninsegna (nella foto), 90’ Schnellinger, 94’ G. Müller, 98’ Burgnich, 104’ Riva, 110’ G. Müller, 111’ Rivera

Il momento cruciale, il gol del 4-3 di Rivera nei momenti finali dei tempi supplementari. Sarà finale Italia-Brasile