
Per lo Special One il cinquantesimo compleanno non sarà tra i più semplici. Lontano dalla testa nella Liga, con lo spogliatoio del Real Madrid spaccato, Mou spera nella Champions League (Getty)
L'allenatore del Real compie mezzo secolo. Da zeru
(tituli) a 602 (panchine), ecco i numeri dell'uomo di Setùbal. Tutte le tappe di una carriera inimitabile. Nel bene e (per i detrattori) nel male
0 – zeru, come i titoli dei suoi avversari nell'ormai mitico discorso sulla prostituzione intellettuale. Josè a zero in un decennio ci è rimasto nel 2007-2008 quando fu esonerato dal Chelsea.
1 – Più che un numero un appellativo, un'etichetta. Per lui e per molti prima di essere Josè è the Special One.
602 – il numero di panchine di Josè Mourinho nella sua carriera. 414 vittorie, 116 pareggi e 72 sconfitte il suo tabellino
150 – il numero di risultati utili casalinghi consecutivi delle squadre dello Special One, 125 vittorie e 25 pareggi tra il febbraio 2002 e l'aprile 2011.
5- i gol incassati dal Real Madrid di Mourinho dal Barcellona il 30 novembre 2010. Il 5-0 del Camp Nou è stata la peggiore sconfitta dello Special One nella sua carriera
100 – i punti collezionati dal Real Madrid di Mou nella Liga 2011-2012 vinta dai blancos. Nessuno ha fatto meglio di loro.
21- le preferenze che Josè Mourinho totalizzò alle elezioni amministrative del 2010 a San Giovanni La Punta, in provincia di Catania. Mou for president.
13 – come gli errori arbitrali contro il suo Real che Mou snocciolò dopo il match con il Siviglia del 20 dicembre 2010.
30 – l'altezza in millimetri a cui Josè Mourinho, allora allenatore dell'Inter fece tagliare l'erba del campo di Locarno prima di un'amichevole.
6- le lingue parlate dallo Special One. Oltre al portoghese il profeta di Setubal parla spagnolo, italiano, inglese, francese e catalano.
37 – l'età a cui lo Special One vinse il suo primo titulo. Era la Coppa Catalunya e la squadra era il Barcellona.
22 – i tituli vinti dallo Special One in carriera, l'ultimo la Supercoppa di Spagna 2012.
31 – le migliaia di euro a cui è stato venduto il cappotto con cui lo Special One vinse il campionato al Chelsea. I soldi sono andati in beneficenza e il portafortuna di Mou è ora in una teca nel museo a Stamford Bridge.
18- le finali “secche” che Mourinho ha disputato nella sua carriera. Ne ha vinte 12.
2 – i figli di Mou. Si chiamano Matilde jr e Josè Mario Jr come mamma e papà.
43 – i punti dell'Inter di Mourinho alla fine del girone d'andata 2008-2009. Nessun tecnico straniero ha fatto meglio di lui.
9 – tanti erano i Por qué, nella famosa conferenza post-partita dopo semifinale d'andata di Champions League con il Barcellona.
3- il numero magico per Mou. Come il numero di trofei collezionati nel 2009-2010 con l'Inter e con il Porto nel 2003 e le dita mostrate ai tifosi del Milan nel 2-2 tra i rossoneri e il Real dello Special One.
15 – Le stanze della casa, di proprietà della famiglia dello zio Mario Ascensao Ledo, in cui il piccolo Josè visse la sua infanzia.
4 – le nazioni in cui Josè Mourinho ha allenato e vinto il titolo nazionale. Come Horst Happel. Giovanni Trapattoni e Tomislav Ivic.
7- Il numero della serie di rasoi di un'azienda tedesca di cui Josè è testimonial dal 2006
42 – gli anni dello Special One, quando vinse il campionato inglese. Il più giovane manager da quando esiste la Premier League (1992-1993)
8- Le ore di sonno minime per notte secondo il decalogo distribuito da Mou.
50 – le candeline sulla torta che dovrà spegnere sabato 26 gennaio. Ma anche gli anni di digiuno di vittorie in campionato del Chelsea. Un periodo interrotto nel 2004-2005 proprio dai Blues targati Mourinho.