
Zidane, Ronaldo, Figo, Raul, Roberto Carlos, Beckham: era il Real Madrid dei "Galacticos", una sorta di All Star che ogni settimana si esibiva in Spagna e in Europa -

Beckham ha avuto la possibilità di avere fuoriclasse in ogni reparto delle squadre in cui giocava. Qui con Paolo Maldini, suo compagno nella parentesi del 2009 al Milan -

Un'altra spalla sinistra di tutto rispetto è Roberto Carlos, suo compagno ai tempi del Real Madrid. Insieme vinsero la Liga del 2007 -

Sempre sulla sinistra, ma a centrocampo, Beckham ha avuto una delle migliori ali degli ultimi anni: Ryan Giggs. A Manchester, con lo United, vinsero 6 titoli inglesi e la Champions del 1999 -

Al centro del campo, nella doppia esperienza milanista (2009-2010), l'inglese ha conosciuto le perfette traiettorie tracciate dal piede sopraffino di Andrea Pirlo -

Beckham non se la passava male nemmeno al Real Madrid. In caso di difficoltà, poteva dare il pallone a Zinedine Zidane -

Un'altra opzione di quel Madrid era Luis Figo, che con Beckham si divideva la fascia destra del Real -

Al Milan Beckham e Kakà parlavano la stessa lingua: piedi buoni e tecnica da insegnare nelle scuole calcio -

In attacco Beckham ha sempre potuto contare su bomber eccezionali per raccogliere i suoi famosi cross: ai tempi del Real Madrid, Raul si lasciava sfuggire pochi palloni vicino alla porta -

Lo "Spice-boy" dialogava con una certa facilità anche con Ronaldinho, l'ennesimo compagno di Beckham ad aver vinto il Pallone d'Oro -

A proposito di Palloni d'Oro, i "Galacticos" schieravano di punta Ronaldo. Uno che a Madrid ha segnato 104 gol in 177 presenze -

Eric Cantona è stata la prima stella con cui ha giocato Beckham. Ne ha ereditato lo spirito e il numero di maglia, il 7, con cui ha vinto tutto ai tempi dello United -

A Parigi l'inglese trova campioni come Ibrahimovic, Pastore, Lavezzi e Lucas: ecco le nuove stelle che entreranno a far parte dell'All Star Beckham -