
EZEQUIEL LAVEZZI - Con la maglia del San Lorenzo conquista il Clausura 2007 guidando la squadra cara a Papa Francesco fino ai quarti di finale della Coppa Sudamericana. In questi due anni il Pocho realizza 16 gol in 55 presenze -

JOSE' LUIS CHIVALERT - Il portiere-goleador paraguaiano milita nei "Cuervos" per 4 stagioni (1984-1988). Nella sua carriera ha segnato 54 gol nei club e 8 in Nazionale, per un totale di 62 (di cui 45 su rigore, 15 su punizione e 2 su azione) -

IVAN CORDOBA - Il difensore colombiano viene ingaggiato dai rossoblù nel 1998, disputando 61 incontri con 9 reti in campionato, cui se ne aggiungono 13 con 2 gol nelle coppe. Acquistato dall'Inter nel 2000 -

PAOLO MONTERO - L'ex centrale della Juventus ha giocato il penultimo anno della carriera nel San Lorenzo (l'ultimo torna a casa, dagli uruguaiani del Peñarol) -

OSCAR RUGGERI - Campione del mondo nel 1986, ha giocato 4 stagioni con la squadra di Buenos Aires vincendo il Clausura '95. L'ha anche allenato, in due occasioni: dal '98 al 2001 e nel 2006 -

FABRICIO COLOCCINI - Nel 1999, al termine del torneo di Apertura, si trasferì al Milan dal Boca Juniors. Nel 2000 viene mandato in prestito dai rossoneri al San Lorenzo, con cui conquistò il Clausura 2001 -

PABLO ZABALETA - Ha cominciato la sua carriera in rossoblù nel 2002 provenendo dalle giovanili. Sarà ceduto all'Espanyol nel 2005, oggi è al Manchester City -

GONZALO RODRIGUEZ - Anche il calciatore della Fiorentina inizia la sua carriera professionistica nel 2002 con il San Lorenzo dove rimarrà per due stagioni, totalizzando 56 presenze e 4 reti nella Primera División -

ALEJANDRO GOMEZ - Nel gennaio del 2009 il San Lorenzo paga 2 milioni di dollari per la metà del cartellino di Gomez. Il Papu diventa un titolare collezionando 47 presenze e segnando 7 gol. Quindi l'avventura a Catania -

PABLO BARRIENTOS - A 21 anni conta 72 presenze e 7 reti con i "Corvi". Dopo un'esperienza a Mosca, nel 2008 ci fa ritorno segnando 8 gol in 21 partite. Poi l'infortunio al crociato, un lunghissimo stop e la rinascita ai piedi dell'Etna -

GONZALO BERGESSIO - Nel Clausura 2008 realizza 7 gol in 16 sfide, oltre a 4 in 9 presenze nella Coppa Libertadores. Nella stagione 2008-2009 mette a segno 15 gol in 35 partite. Ora è la punta del Catania -

DIEGO SIMEONE - Il 16 aprile 2009 firma con il San Lorenzo. Un anno dopo però decide di dimettersi dalla carica di allenatore, prima di trasferirsi a Catania, poi Racing e l'Atletico Madrid, con cui vince Europa League e Supercoppa europea nel 2012 -