
Messi e Maradona nel 2010, quando El Pibe era ct dell'Albiceleste (Foto Getty)
Dopo la tripletta rifilata al Guatemala, la Pulga ha raggiunto quota 35 gol con l'Argentina. Un traguardo che lo accosta a Crespo e gli permette di superare Diego Armando Maradona fermo a 34 centri. A 56 reti il leader dell'Albiceleste è ancora Batistuta
Nel mirino Batigol – Messi si è issato quindi al terzo posto tra i goleador della ‘Seleccion’, a pari merito con Hernan Crespo che però ha realizzato lo stesso numero di reti in un numero minore di presenze (64 a 82). Più in alto c’è solo Gabriel Omar Batistuta, leader tra i cannonieri di sempre della Nazionale argentina, che in 78 apparizioni siglò 56 gol.
Exploit dopo le polemiche - Una notte da incorniciare per il quattro volte Pallone d'oro, che in un colpo solo ha rassicurato riguardo alle sue condizioni fisiche, allontanando pure l’evasione di 4 milioni di euro paventata dal fisco. E pensare che il debutto di Messi in Nazionale, datato 7 agosto 2005 contro l’Ungheria, durò 40 secondi: il tempo necessario alla Pulga per rifilare una gomitata al magiaro Vanczak, reo di essersi aggrappato alla sua maglia. Quasi otto anni più tardi Leo Messi continua ad aggiornare statistiche e a scrivere la storia del calcio.