Missione compiuta per la Celeste
: le reti di Lugano nel primo tempo e quella di Forlan nella ripresa (inframezzate dal gol di Obi Mikel), riaccendono le ambizioni di restare in Brasile
Spagna senza pietà, dieci gol a Tahiti. Poker di Torres
LO SPECIALE CONFEDERATIONS 2013
PILLOLE AZZURRE, il blog di Alciato
I DIALOGHI di Caressa&Bergomi
PER L'AMOR DI RIO, il blog di Guanella
L'ALBUM della Confederations Cup
Tutti i video sulla Confederations Cup
NIGERIA-URUGUAY 1-2
Marcatori: 19' Lugano (U), 37' Obi Mikel (N), 51' Forlan (U)
Guarda la cronaca del match
Dopo il 2-1 incassato dalla Spagna nel match d'apertura della Confederations Cup, l'Uruguay era costretto a vincere contro la Nigeria per sperare nel passaggio alle semifinali. E, grazie a Lugano e Forlan, la Celeste raggiunge l'obiettivo. I sudamericani partono subito all'attacco, sbloccando il risultato dopo appena 19'. Cross rasoterra da sinistra di Forlan, Cavani manca il colpo di tacco, ma alle sue spalle c'è Lugano che a due passi dalla porta non sbaglia. La Nigeria (reduce invece dal 6-1 contro Tahiti) reagisce, guadagna metri e al 37' pareggia il risultato con Obi Mikel. Al 51' arriva la svolta dell'incontro. Da Cavani a Forlan, che da posizione defilata batte Enyema con un potente sinistro sotto la traversa e festeggia nel migliore dei modi la centesima presenza in nazionale. Si decide tutto nelle sfide di domenica (Nigeria-Spagna e Uruguay-Tahiti), che vedono favorita la squadra di Oscar Tabarez per il passaggio del turno, con la Spagna (a punteggio pieno nel Gruppo B) praticamente già al sicuro.
Marcatori: 19' Lugano (U), 37' Obi Mikel (N), 51' Forlan (U)
Guarda la cronaca del match

Dopo il 2-1 incassato dalla Spagna nel match d'apertura della Confederations Cup, l'Uruguay era costretto a vincere contro la Nigeria per sperare nel passaggio alle semifinali. E, grazie a Lugano e Forlan, la Celeste raggiunge l'obiettivo. I sudamericani partono subito all'attacco, sbloccando il risultato dopo appena 19'. Cross rasoterra da sinistra di Forlan, Cavani manca il colpo di tacco, ma alle sue spalle c'è Lugano che a due passi dalla porta non sbaglia. La Nigeria (reduce invece dal 6-1 contro Tahiti) reagisce, guadagna metri e al 37' pareggia il risultato con Obi Mikel. Al 51' arriva la svolta dell'incontro. Da Cavani a Forlan, che da posizione defilata batte Enyema con un potente sinistro sotto la traversa e festeggia nel migliore dei modi la centesima presenza in nazionale. Si decide tutto nelle sfide di domenica (Nigeria-Spagna e Uruguay-Tahiti), che vedono favorita la squadra di Oscar Tabarez per il passaggio del turno, con la Spagna (a punteggio pieno nel Gruppo B) praticamente già al sicuro.