
VERON - La Brujita era fino a pochi giorni fa il direttore sportivo dell'Estudiantes de la Plata, dopo essersi ritirato una prima volta nel 2011 e una seconda nel dicembre 2012. Ma il richiamo della maglia biancorossa è stato troppo forte -

SCHOLES – Il regista, bandiera del Manchester United, aveva lasciato il calcio nel 2011, dopo la finale di Champions contro il Barcellona. Rimasto nello staff tecnico di Ferguson, Sir Alex l'ha richiamato a gennaio 2012. Nel 2013 l'addio definitivo -

LEHMANN – Nel 2010, dopo due stagioni con lo Stoccarda, l'ex portiere di Borussia Dortmund, Milan e Arsenal si era ritirato. Ma una chiamata di Arsene Wenger, in una stagione nera per i portieri dei Gunners, l'aveva fatto tornare sui suoi passi nel 2011 -

ROMARIO- O Baixinho, ora deputato, si è ritirato più di una volta. E più di una volta è tornato. Per l'ultimo nel 2009 con l'America di San Paolo per soli 25 minuti -

ROGERS – Il primo giocatore apertamente gay della Mls aveva deciso di ritirarsi dopo il coming out nel febbraio 2013. Ma qualche mese dopo ha firmato un contratto con i Los Angeles Galaxy -

PELE' – O Rey nel 1974, dopo 19 anni con il Santos, decise di lasciare il "Peixe" e di ritirarsi dal calcio. Ma dopo un anno il fuoriclasse tornò con i New York Cosmos con cui giocò fino al 1977 -

CUBILLAS – Il miglior giocatore peruviano di tutti i tempi era andato in "pensione" nel 1986. Ma tornò in campo nel dicembre 1987 per aiutare l'Alianza Lima, devastata da un incidente aereo in cui morirono tutti i suoi giocatori -

CANTONA – Nel dicembre 1991 Eric, allora al Nimes, dopo l'ennesima squalifica annunciò il suo ritiro dal calcio giocato. Ci volle un mese e i buoni uffici dell'allora ct Michel Platini per convincerlo a tornare -

KLINSMANN – L'attuale ct degli Stati Uniti, a 5 anni dall'ultimo match in Europa con il Tottenham, riprese a giocare per qualche tempo negli States sotto il nome di Jay Goppingen (il nome della sua città natale) con gli Orange Country Blues Star -

CANIGGIA – L'ex attaccante di Roma, Atalanta e della nazionale argentina aveva abbandonato il calcio nel 2004 dopo una stagione in Qatar. Ma nel 2012 Claudio ha rimesso gli scarpini per giocare nel Wembley Fc, squadra semiprofessionistica inglese -

SOCRATES – Il Filosofo, scomparso nel 2011, terminò la sua carriera nel 1988 con il Flamengo. Ma nel 2004 fu ingaggiato dal Garforth Town, squadra inglese di dilettanti. Con cui giocò una sola partita-