
Ribery scardina la difesa del Norimberga, di testa. E il Bayern va... (foto getty)
BUNDESLIGA.
Un gol del francese al 70' scardina la difesa del Norimberga. Raddoppia l'olandese. Dopo 3 giornate la squadra di Guardiola guida la classifica insieme a Borussia Dortmund, Leverkusen (4-2 al M'Gladbach) e alla sorpresa Mainz
Possesso palla prolungato, azione che si sviluppa da sinistra a destra (come ai tempi d'oro del Barça) e improvviso cross dalla destra di Lahm. Non una di quelle rasoiate che mandavano spesso e volentieri in gol Messi da un passo, ma un vero e proprio cross, sul quale il francese stacca meglio di tutti a centro area e insacca. Adesso segnano anche così, le squadre di Guardiola.
Per il raddoppio si torna al classico. L'irresistibile Robben se ne va sulla destra alla sua maniera e mette la palla all'angolino (questa volta sì, bassa e tesa) per il 2-0 che scaccia ogni pensiero neanche 10' dopo il gol di Ribery.
Quattro in testa - Dopo tre giornate, aspettando le ultime gare che completeranno la giornata (ma che non vedono impegnate squadre di alta classifica), il Bayern Monaco è in testa alla Bundesliga a punteggio pieno, insieme a Borussia Dortmund (vittorioso nell'anticipo con il Werder Brema grazie a una rete di Lewandowski), Bayer Leverkusen e Mainz, sorpresa di inizio campionato. Resta in scia, con i suoi sette punti, l'Hertha Berlino che ha battuto di misura, 1-0 con gol di Ramos, l'Amburgo.
Bayern, Borussia e... - Il Bayer Leverkusen riesce a tenere il passo delle due superpotenze tedesche sbarazzandosi del M'Gladbach non senza qualche affanno. Apre Kiessling su rigore al 24', raddoppia Sam 5' dopo. Stranzl e Arango nella ripresa riacciuffano il pari, ma ancora Sam riporta avanti il Bayer e Castro la chiude sul 4-2.
Choupo Moting e Muller, con un gol per tempo, fanno volare il sorprendente Mainz contro il Wolfsburg.
Vince lo spettacolo - Serve un rigore anche all'Hannover per indirizzare la gara contro lo Schalke. Dal dischetto fa 1-0 con Huszti; poco prima dell'intervallo il 2-0 di Diouf. Accorcia Szalai nella ripresa.
Pioggia di gol tra Hoffenheim e Friburgo, che alla fine devono accontentarsi di un punto a testa dopo essersi rincorse a vicenda più volte. Vantaggio dei padroni di casa con Salihovic su rigore al 10', pari di Sorg al 13'. Hoffenheim ancora avanti con Volland (25') e ancora una volta incapace di mantenere il vantaggio per più di 5': pareggia Guedè. Il copione si inverte nella ripresa quando è il Friburgo ad andare avanti con Freis, e l'Hoffenheim costretto a rincorrere fino al 3-3 finale di Strobl.