
Dubbi tattici per Prandelli: la certezza, come sempre, è Mario Balotelli in attacco (Foto Getty)
Stasera a Torino, con una vittoria, la Nazionale può staccare il pass per il Mondiale. Con la Repubblica Ceca, Prandelli deve scegliere tra un 3-4-2-1 con Balotelli centravanti e un 3-5-2 affiancandogli Osvaldo. A sinistra la possibile sorpresa Pasqual
La prima prevede un 3-4-2-1 - sullo stile del primo Mazzarri di Napoli - con Candreva e Giaccherini a supporto di Balotelli e un centrocampo a quattro formato da Maggio, Montolivo, Pirlo e a sinistra la sorpresa Pasqual. Il capitano della Fiorentina torna in Nazionale dopo sette anni dall’ultima convocazione (era il 15 novembre 2006, con Donadoni ct e Prandelli sulla panchina viola) ed è già un candidato forte per una maglia da titolare. Si giocherà il posto con Osvaldo, previsto nella seconda variante tattica dell’Italia anti-Repubblica Ceca, quella con due punte.
Così l'Italia con Balotelli unica punta e Pasqual sulla sinistra:
![]() |
Nel caso in cui Prandelli scegliesse di affiancare a Balotelli proprio Osvaldo, il modulo scelto sarebbe un 3-5-2 con Candreva sulla mediana e Giaccherini largo a sinistra. In porta, neanche a dirlo, ci sarà il capitano e nuovo recordman di presenze in azzurro Gigi Buffon (raggiunge Cannavaro a quota 136). La standing ovation dello Juventus Stadium di sicuro non mancherà.
Così l'Italia con il tandem Balotelli-Osvaldo:
![]() |