Un imbianchino sponsor (per un giorno) dell'Udinese
CalcioLA CURIOSITÀ. Contro la Roma i friulani scenderanno in campo con la scritta "Michael Nino imbianchino" al posto di "Dacia". Ecco chi è il ragazzo di 26 anni che vedrà il suo nome sulla divisa di Di Natale e compagni
di Luciano Cremona
Giocare in Promozione e finire in Serie A. Oppure, ancora: fare l'imbianchino e sponsorizzare una squadra di Serie A. In qualsiasi modo la leggiate - anche solo come una semplice, originale e efficace iniziativa di marketing - quella che possiamo raccontare oggi è una storia davvero inusuale. E bella.
Michael Nino l'imbianchino. L'Udinese alle 15 contro la Roma scenderà in campo con un nuovo sponsor sulla maglia. Al posto di Dacia campeggerà "MICHAEL NINO imbianchino". Non è uno scherzo: Michael Nino, imbianchino di 26 anni di Villadossola, alle porte di Domodossola, è il vincitore del concorso "Dacia Sponsor day", indetto dalla casa automobilistica partner dell'Udinese.
Il segreto: quel furgone scassato. "Devo aver fatto colpo grazie alle riprese del furgoncino che utilizzo per lavorare. È completamente scassato", racconta Michael. Un video di un minuto, infatti, era il modo con cui partecipare al concorso, al quale potevano accedere tutti gli imprenditori con al massimo tre dipendenti e con un volume d'affari inferiore a 100mila euro nel 2012. Michael è il primo di tre vincitori, quelli che hanno centrato maggiormente il target della campagna, ovvero dimostrare il miglior rapporto qualità prezzo nella piccola imprenditoria italiana.
In Serie A... imbiancando. Appassionatissimo di calcio, ottimo difensore del Piedimulera, squadra di Promozione, e allenatore del Villaggio Sismico, squadra del campionato Csi di Verbania ("epiche le sfide con la Dinamo Valpiana"), Michael è entusiasta: "Sono un lavoratore autonomo, giro con il mio furgoncino scassato su e giù per i monti della Val d'Ossola e mi occupo di imbiancature, verniciature e cartongessi. È una grandissima soddisfazione vedere il mio nome sulle maglie di una squadra di Serie A. Non ci sono per meriti sportivi, ci arrivo grazie alla mia attività". Tifoso del Milan, Nino l'imbianchino ora forse si aspetta un boom di chiamate nella sua zona: "Beh certo, se da lunedì il telefono inizierà a squillare più spesso sarà sicuramente merito di questa incredibile esperienza".
Sponsor, 40 anni di novità. Proprio nel 2013 ricorre il 40° anniversario della prima sponsorizzazione sulle maglie di una società calcistica: risale infatti al 1973 il contratto stipulato dalla squadra tedesca dell'Eintracht Brauschweig con la Jägermaister. Quella del Lanerossi con il Vicenza, risalente a vent'anni prima, infatti, non rientrava in un accordo di sponsorizzazione ma risultava come "abbinamento". Di sicuro da quei tempi fino a "Michael Nino imbianchino" è cambiato tutto.
Giocare in Promozione e finire in Serie A. Oppure, ancora: fare l'imbianchino e sponsorizzare una squadra di Serie A. In qualsiasi modo la leggiate - anche solo come una semplice, originale e efficace iniziativa di marketing - quella che possiamo raccontare oggi è una storia davvero inusuale. E bella.
Michael Nino l'imbianchino. L'Udinese alle 15 contro la Roma scenderà in campo con un nuovo sponsor sulla maglia. Al posto di Dacia campeggerà "MICHAEL NINO imbianchino". Non è uno scherzo: Michael Nino, imbianchino di 26 anni di Villadossola, alle porte di Domodossola, è il vincitore del concorso "Dacia Sponsor day", indetto dalla casa automobilistica partner dell'Udinese.
Il segreto: quel furgone scassato. "Devo aver fatto colpo grazie alle riprese del furgoncino che utilizzo per lavorare. È completamente scassato", racconta Michael. Un video di un minuto, infatti, era il modo con cui partecipare al concorso, al quale potevano accedere tutti gli imprenditori con al massimo tre dipendenti e con un volume d'affari inferiore a 100mila euro nel 2012. Michael è il primo di tre vincitori, quelli che hanno centrato maggiormente il target della campagna, ovvero dimostrare il miglior rapporto qualità prezzo nella piccola imprenditoria italiana.
In Serie A... imbiancando. Appassionatissimo di calcio, ottimo difensore del Piedimulera, squadra di Promozione, e allenatore del Villaggio Sismico, squadra del campionato Csi di Verbania ("epiche le sfide con la Dinamo Valpiana"), Michael è entusiasta: "Sono un lavoratore autonomo, giro con il mio furgoncino scassato su e giù per i monti della Val d'Ossola e mi occupo di imbiancature, verniciature e cartongessi. È una grandissima soddisfazione vedere il mio nome sulle maglie di una squadra di Serie A. Non ci sono per meriti sportivi, ci arrivo grazie alla mia attività". Tifoso del Milan, Nino l'imbianchino ora forse si aspetta un boom di chiamate nella sua zona: "Beh certo, se da lunedì il telefono inizierà a squillare più spesso sarà sicuramente merito di questa incredibile esperienza".
Sponsor, 40 anni di novità. Proprio nel 2013 ricorre il 40° anniversario della prima sponsorizzazione sulle maglie di una società calcistica: risale infatti al 1973 il contratto stipulato dalla squadra tedesca dell'Eintracht Brauschweig con la Jägermaister. Quella del Lanerossi con il Vicenza, risalente a vent'anni prima, infatti, non rientrava in un accordo di sponsorizzazione ma risultava come "abbinamento". Di sicuro da quei tempi fino a "Michael Nino imbianchino" è cambiato tutto.