
La victoria? Siempre. Soprattutto se, sulla maglia, compare il volto di Ernesto "Che" Guevara. Il Madureira, club di Rio de Janeiro, ha deciso di dedicare le sue divise al leggendario guerrigliero argentino. Questa è la maglia del portiere -

Il Madureira gioca nella terza divisione brasiliana. La sua prima maglia è granata e, anche su questa, si staglia il volto del Che, tono su tono. E il rosso, o granata, è un colore che si adatta particolarmente al Che... -

Il club ha deciso di dedicare al Che la maglia per ricordare la tournee a Cuba di 50 anni fa. Un giorno, fra il pubblico, ci fu infatti proprio il Che. Le magliette stanno ottenendo peraltro un imprevisto boom commerciale -

Tuttavia, il Madureira non è la prima squadra ad indossare divise con l'immagine del Che. Da alcuni anni le indossa, infatti, anche il Club Atletico Social y Deportivo Ernesto Che Guevara di Cordoba, in Argentina -

Non si tratta di un club professionistico, ovviamente, ma di un circolo sportivo che ha dedicato anche il suo nome al Che -

Ernesto Guevara, del resto, era uno sportivo e amava anche il gioco del calcio. E non è raro vedere sue immagini negli stadi, anche perché uno dei più grandi calciatori del mondo venera il Che: Diego Maradona -

In questa immagine, il Che si diletta con il baseball -

Una curiosa stampa con tre grandi argentini: Ernesto Guevara, Diego Armando Maradona e Carlitos Tevez (con il Che sulla maglia...) -

Nato in Argentina, a Rosario, nel 1928, il Che ha legato la propria storia alla Rivoluzione Cubana. Il comandante Che Guevara entrò a L'Avana a capo della sua colonna il 2 gennaio 1959. In questa foto è con Fidel Castro, leader dei Barbudos -

Castro nominò il Che cittadino cubano "per diritto di nascita" e successivamente ministro. Ernesto Guevara verrà ucciso in Bolivia il 9 ottobre 1967 -

Cuba è ancora oggi tappezzata di manifesti come questo: "il tuo esempio vive, le tue idee continuano" -