
Il Brasile è a secco dalla finale del 2002 vinta contro la Germania. La vittoria in Confederations Cup dello scorso anno vuole essere solo un antipo di quello che i carioca sognano di vivere il 13 luglio 2014 a Rio -

La Spagna si presenta in Brasile con tutti i favori del pronostico. Prima nel ranking Fifa, campione d'Europa e del mondo in carica. Se l'Italia incontrasse le furie rosse nel girone sarebe un bis dopo l'incrocio a Euro '12 -

L'Uruguay ha nel suo palmares 2 Mondiali vinti. Il secondo conquistato proprio in Brasile contro i carioca nel 1950. L'ultimo precedente fra l'Italia e la nazionale di Cavani risale alla Confederations 2013, nella finale per il terzo posto -

L'ultima coppa del mondo alzata in cielo è ancora quella di Maradona datata 1986: l'Argentina di Messi, Aguero, Lavezzi e Higuain spera di giocare un cattivo scherzo proprio in casa degli storici rivali brasiliani -

La Colombia è alla sua quinta partecipazione alla fase finale di un mondiale. La squadra di Falcao e compagnia è fra le formazioni che l'Italia può pescare dall'urna -

Le Germania ha raggiunto per la 18esima volta la fase finale del mondiale. Con 3 titoli vinti, sogna di eguagliare l'Italia a quota 4 -

Il Belgio non vanta una storia calcistica di grandi successi. Hazard, Lukaku e Witsel sono però giocatori capaci di fare la differenza. Nonostante questo i belgi restano fra le squadre che l'Italia spera di pescare dall'urna -

La Svizzera è l'ultima delle squadre presenti nella prima fascia. I ragazzi, capitanati da Gokhan Inler, sono la formazione che più di tutte Prandelli spera di incontrare nel girone come testa di serie -