
Cristiano Ronaldo è uno dei tre finalisti del prestigioso trofeo
Svelato il mistero della short-list per il Pallone d'Oro 2013. La Fifa ha annunciato che si contenderanno il prestigioso trofeo il portoghese del Real l'argentino del Barça e il francese del Bayern. Il premio sarà assegnato il prossimo 13 gennaio a Zurigo
Messi, vincitore delle ultime quattro edizioni, non ha reso al massimo nel 2013, ma ha continuato a segnare, praticamente in ogni fine settimana, con il Barcellona fino a che non si è infortunato a novembre. Cristiano Ronaldo, Pallone d'Oro nel 2008, non ha vinto titoli nel 2013, ma è il calciatore più in forma del mondo da quando è iniziata la stagione a settembre. I suoi quattro gol nello spareggio europeo per qualificare il Portogallo a Brasile 2014 e i suoi innumerevoli gol con il Real Madrid sono la sua lettera di presentazione.
Se si premiassero i titoli vinti, il premio andrebbe senza dubbio a Ribery, il leader di un Bayern Monaco che ha conquistato il triplete: Champions League, Bundesliga e Coppa di Germania. Le votazioni saranno aperte fino alla fine di dicembre per i capitani e gli allenatori delle nazionali, come per la lista di giornalisti scelta dalla rivista francese France Football.
La Fifa ha inoltre reso noti i nomi dei tre tecnici scelti come migliore allenatore dell'anno: lo scozzese Alex Ferguson (Manchester United) e i tedeschi Jupp Heynckes (Bayern Monaco) e Jurgen Klopp (Borussia Dortmund).
Premio Puskas - Per il gol più bello dell'anno (premio Puskas) sono in lizza lo svedese Zlatan Ibrahimovic (grazie all'incredibile rovesciata da oltre 30 metri, contro l'Inghilterra in amichevole, il 13 novembre 2012), il serbo Nemanja Matic (tiro al volo di sinistro con la maglia del Benfica contro il Porto nel campionato portoghese, il 13 gennaio 2013) ed il brasiliano Neymar (gol di destro ai danni del Giappone in Confederations Cup, il 15 giugno 2013).