
1. CRISTIANO RONALDO (REAL MADRID). Il bilancio recita 60 reti in 51 gare con i Galacticos, una media di 1,17 gol a partita. Nessuno meglio di lui. Dopo il monologo di Messi lungo quattro edizioni, CR7 è in pole-position per il prossimo Pallone d’Oro -

2. LIONEL MESSI (BARCELLONA). Se gli infortuni non ne avessero falcidiato il 2013, forse lo vedremmo al vertice di questa top 20. Pichichi della scorsa Liga, un 2013 costellato da 39 gol in 38 gare (media 1,02) e l’ennesima candidatura al Pallone d’Oro -

3. LUIS SUAREZ (LIVERPOOL). Nessun errore: i 10 turni di stop in Premier League per il morso ad Ivanovic l’hanno relegato a lungo ai box. Tuttavia in campo ha accumulato 33 centri in 33 partite (1 firma ad incontro). Il Pistolero non spara mai a salve -

4. GRAZIANO PELLÈ (FEYENOORD). L’italiano all’estero decisamente più redditizio. A Rotterdam dall’estate 2012, nell’ultima annata ha disputato 36 match impreziositi da 30 marcature. Idolo del De Kuip, con 0,83 gol a partita si piazza ai piedi del podio -

5. ALFRED FINNBOGASON (HEERENVEEN). L’islandese vanta una media realizzativa di 0,82 reti per ogni match disputato: nel dettaglio il conteggio parla di 29 gol in 35 gare. Centravanti 24enne allenato da Marco Van Basten, merita latitudini più ambiziose -

6. ZLATAN IBRAHIMOVIC (PSG). Non lo vedremo in Brasile e nemmeno sollevare il Pallone d’Oro, tra i pochi riconoscimenti che gli mancano in bacheca. Ma con 38 sigilli in 47 incontri (0,80 per ogni apparizione) ha comprovato nuovamente un valore assoluto -

7. JACKSON MARTINEZ (PORTO). Tra la sorprese del 2013, crack scovato in Colombia dai Dragoes. L’anno solare parla di 32 acuti in 41 partite, tale da archiviare un’andatura di 0,78 gol per ogni presenza. Non male il primo ballo europeo del Cha Cha Cha -

8. EDINSON CAVANI (NAPOLI, PSG). Napoli o Parigi, poco cambia per il Matador: pallottoliere alla mano il bilancio è tracciato da 34 reti in 44 gare disputate (la media è 0,77). Partner offensivo di Ibra, nel 2014 insegue ambizioni europee e mondiali -

9. DIEGO COSTA (ATLETICO MADRID). Torres, Aguero, Forlan, Falcao. Davvero irresistibile la batteria dei punteros del Vicente Calderòn negli ultimi anni. Il volto nuovo è il brasiliano, nonché spagnolo, a segno 36 volte in 47 incontri (0,76 la media) -

10. ROBERT LEWANDOWSKI (BORUSSIA DORTMUND). Annata proficua per l’ariete di Jurgen Klopp: il 25enne polacco, forse già promesso al Bayern Monaco, ha terminato il 2013 con una frequenza di 0,734 centri a partita, propiziata da 36 gol in 49 presenze -

11. DANIEL STURRIDGE (LIVERPOOL). Ceduto a cuor leggero dal Chelsea, sebbene il trasferimento ai Reds abbia fruttato 15 milioni di euro. Un investimento quanto mai azzeccato: “Studge” ha assicurato 22 reti in 30 gare, una media realizzativa pari a 0,733 -

12. SERGIO AGÜERO (MANCHESTER CITY). Deve il suo soprannome “El Kun” ad un cartone animato, nel quale il protagonista combina guai nella Preistoria. L’argentino, piuttosto, provoca disastri nelle difese rivali: 27 gol in 37 match, una frequenza di 0,72 -

13. KOSTAS MITROGLOU (OLYMPIAKOS). Artefice dell’approdo greco ai prossimi Mondiali, il centravanti 25enne ha strabiliato il Pireo con 25 acuti in 36 partite. Esulta con una cadenza di 0,69 gol ad ogni apparizione: chissà se si ripeterà anche in Brasile -

14. WILFRIED BONY (VITESSE, SWANSEA). Se la media realizzativa recita 0,675 marcature il merito è da ricondurre soprattutto all’esperienza in Olanda: il 25enne ivoriano ha segnato 25 reti in 37 presenze annuali, in attesa di trascinare anche i gallesi -

15. GARETH BALE (TOTTENHAM, REAL MADRID). Avanzato stabilmente sulla trequarti, il gallese è stato al centro della trattativa più onerosa della storia (circa 100 milioni di euro). Tra Londra e Madrid il bilancio vanta 25 gol in 37 gare (0,675 la media) -

16. ALVARO NEGREDO (SIVIGLIA, MANCHESTER CITY). “El Tiburon” (Lo Squalo) ha cambiato habitat ma non abitudini: dopo l’addio all’Andalusia, lo spagnolo ha mietuto vittime anche Oltremanica. I gol sono 34, le presenze 51: 0,66 è la sua famelica media -

17. RADAMEL FALCAO (ATLETICO MADRID, MONACO). Forse meno graffiante del 2012, ma altrettanto mortifero: tra Spagna e Principato il “Tigre” ha totalizzato 23 centri in 38 apparizioni. La frequenza realizzativa del colombiano nell’ultima annata è 0,605 -

18. ROBERTO SOLDADO (VALENCIA, TOTTENHAM). Coetaneo e connazionale di Negredo, come il collega ha sposato un progetto inglese dopo una prima parentesi in patria. Il suo 2013 brilla con 26 sigilli in 43 partite, bottino che genera una media di 0,604 reti -

19. STEFAN KIESSLING (BAYER LEVERKUSEN). Nel computo rientra pure il gol fantasma concesso lo scorso ottobre, ma si tratta del capocannoniere dell’ultima Bundesliga. A segno 26 volte in 45 gare, tali da garantirgli una media di 0,577 gol a partita -

20. ROBIN VAN PERSIE (MANCHESTER UNITED). Capocannoniere della scorsa Premier League, RVP saluta il 2013 con 23 gol in 40 incontri. La sua media (0,575) lo colloca davanti a protagonisti come Mandzukic (0,53), Muller (0,52) e Lukaku (0,52) -