FOTOGALLERY. I colori della città, l'aquila come simbolo: il Cuneo ha una storia ultracentenaria. Negli ultimi anni, grazie al presidente Rosso, è arrivata la promozione in Prima Divisione, grazie a calciatori di categoria come Varricchio e Fantini

Le maglie ufficiali del Cuneo: la prima è biancorossa, con i colori dello stemma della città. La seconda è verde, mentre la terza è oro -
Lo speciale Matti da Lega Pro
Una vista panoramica dello stadio "Fratelli Paschiero", la casa del Cuneo. Una capienza di 4.000 posti, costruito nel 1935 e in seguito ristrutturato -
Lo speciale Matti da Lega Pro
Una foto storica: la nazionale di Vittorio Pozzo preparò i Mondiali del 1938 allenandosi allo stadio di Cuneo -
Lo speciale Matti da Lega Pro
L'allenatore del Cuneo è Ezio Rossi: sotto la sua guida i piemontesi ottennero la promozione in Prima Divisione nel 2012. È stato richiamato alla guida del Cuneo lo scorso gennaio, dopo l'esonero di Sottil -
Lo speciale Matti da Lega Pro
Marco Rosso, con le due figlie: dal 2008 è il presidente del Cuneo -
Lo speciale Matti da Lega Pro
Una sola stagione, ma da incorniciare: Massimiliano Varricchio nel 2011/2012, con i suoi 15 gol in campionato e 3 nei playoff (finale compresa), ha letteralmente trascinato il Cuneo in Prima Divisione -
Lo speciale Matti da Lega Pro
Altro scatto del 2012: Cuneo in festa per la promozione in Prima Divisione -
Lo Speciale Matti da Lega Pro
Dal 2010 al 2013, 79 presenze e ben 45 gol: autentico protagonista del doppio salto del Cuneo dalla D alla Prima Divisione, Enrico Fantini (ex Fiorentina e Torino) è rimasto nel cuore dei tifosi biancorossi -
Lo Speciale Matti da Lega Pro