
FABIAN CARINI ('79, Juventud). Per 7/8 il nome della sua attuale squadra è lo stesso di quello del suo primo club in Italia. In bianconero non scese mai in campo, fu scambiato con Cannavaro (!) con l'Inter. Poi il Cagliari. Ora para nella A uruguaiana -

JOHN ARNE RIISE ('80, Apoel Nicosia) - Al Liverpool vinse tutto, poi tre belle stagioni in giallorosso, alla Roma, con 136 partite e 11 gol. Il ritorno in Premier League, con il Fulham, ora gioca a Cipro e disputa la Champions -

STEPHEN MAKINWA ('83, Gorica) - In Italia ha girato tantissimo, 11 squadre diverse con pochi gol e qualche capriola alla Martins, come ai tempi del Palermo. Nel 2013 11 presenze in Cina, ora l'avventura nel campionato sloveno -

SEBASTIEN FREY ('80, Bursaspor) - L'Inter lo lanciò titolare giovanissimo: erano i tempi dei capelli color argento. Poi Parma, Fiorentina e Genoa. Ora è alla sua seconda stagione in Turchia -

LUCIANO FIGUEROA ('81, Johor) - L'attaccante argentino fu accolto dai tifosi del Genoa come un potenziale crack (oro olimpico 2004). Gravi infortuni, discontinuità. Avanti e indietro dall'Argentina (anche River e Boca). Ora gioca in Malesia -

JEREMY BRECHET ('79, Gazelec) - I tifosi dell'Inter ricordano con terrore le 9 presenze del francese nel '02-'03. Era uno dei cardini del Lione: dopo la A esperienze con Real Sociedad, Sochaux, Psv, Troyes e Bordeaux. Ora la Serie B francese ad Ajaccio -

SAVIO NSEREKO ('89, FC Atyrau) - Brescia, West Ham, Fiorentina, Bologna. Sembrava destinato ad un futuro brillante, il tedesco nato in Uganda. Poi sono iniziate le fughe, i misteri. Una manciata di partite, ora sembra essersi sistemato in Kazakistan -

ERWIN HOFFER ('87, Fortuna Dusseldorf) - De Laurentiis si lasciò convincere dai tanti gol segnati dall'attaccante austriaco con il Rapid Vienna. A Napoli fu flop clamoroso nel 2009. Nella B tedesca è attaccante da una decina di gol a stagione -

KILY GONZALEZ ('74, Crucero del Norte) - Non stiamo scherzando. L'ala mancina che fece grande il Valencia e che conquistò i tifosi dell'Inter grazie alla grinta e al temperamento gioca ancora. Nel 2011 si era ritirato, ora è tornato in campo in serie B -

MARCELO ZALAYETA ('78, Peñarol) - È rimasto nel cuore dei tifosi bianconeri per alcuni gol pesantissimi, come quello in Champions al Barcellona. Il Panterone, dopo l'esperienze di Napoli e Bologna ha provato la Turchia. Ma dal 2011 è tornato in patria -

JURGEN SÄUMEL ('84, Wacker Innsbruck) - Due stagioni al Torino, tra il 2008 e il 2010, con qualche guizzo e due gol. Meno bene a Brescia, il centrocampista austriaco gioca nella Serie A del suo paese -

FABIO SIMPLICIO ('79, Vissel Kobe) - Lo abbiamo evocato qualche giorno fa quando Florenzi è salito in tribuna dalla nonna. Il brasiliano fece lo stesso, con moglie e figli, alla Roma. Prima anche Parma e Palermo, ora seconda squadra giapponese in due anni

SHUNSUKE NAKAMURA ('78, Yokohama Marinos) - A Reggio Calabria ricordano ancora con nostalgia le sue magie di sinistro su punizione. Ottime le quattro stagioni al Celtic, poi Espanyol e il ritorno in patria, nel 2010: da allora è il capitano a Yokohama -

JAVIER GARRIDO ('85, Norwich) - Il terzino sinistro spagnolo non ha lasciato particolari tracce nel campionato italiano: dal 2010 al 2012 alla Lazio. Ora gioca con regolarità nella Championship -

MARCO ANDRÉ ZORO ('83, svincolato) - Ve lo ricordate? A Messina ebbe il coraggio di bloccare la partita per i fischi razzisti che piovevano dagli spalti. L'ivoriano ha chiuso la sua avventura all'Ofi Creta e ora è senza squadra -

TAYE TAIWO ('85, Bursaspor) - Parametro zero non azzeccato dalla dirigenza rossonera. Arrivato nel 2011 dal Marsiglia, ha giocato solo 8 partite con il Milan. Due prestiti, al Qpr e alla Dinamo Kiev. Dall'anno scorso gioca con Frey in Turchia -

REGINALDO ('83, Vasco da Gama) - Guizzi da giocatore vero e pause. Trascinò il Treviso in A, in coppia con Barreto. Fiorentina, Parma e Siena nel suo curriculum, poi un'esperienza in Giappone prima del ritorno in Brasile -

MATHIAS CARDACIO ('87, Defensor Sporting) - Arrivò al Milan tra lo stupore di chi non lo conosceva, portato da Fonseca. Due mini apparizioni, una sola in campionato. Poi un gran girovagare, giocando poco. Dal 2013 gioca a Montevideo -

TABARÉ VIUDEZ ('89, Kasimpasa) - Arrivò lo stesso giorno di Cardacio: il Milan sborsò 4,5 milioni per acquistare i due uruguaiani. Il debutto, poi via, tra Uruguay e Messico. Ultime due stagoni in Turchia, con un totale di 12 gol -

ARMAND TRAORÉ ('89, Qpr) - All'Arsenal era un terzino promettente, al Portsmouth fece bene. Nel 2010 arrivò in prestito alla Juve, indossando il 17 che fu di Trezeguet. 10 presenze tanti infortuni e rispedito al mittente. Dal 2011 punto fisso del Qpr -

MAURO BOSELLI ('85, Leon) - Il "retrocessore", ovvero colui che con il suo gol al 96' nel derby della Lanterna del 2011 contribuì a mandare in B la Sampdoria. Poco fortunato il ritorno in A, a Palermo. Ora segna a raffica nel campionato messicano -

RICARDO FATY ('86, Standard Liegi) - Alto, magro, la Roma nel 2006 pensava di aver trovato un nuovo Vieira. Non sfondò, andò in prestito al Bayer e al Nantes, prima di ritornare e essere poi ceduto. Aris e Ajaccio nelle ultime due stagioni, ora la A belga

ANTONIO PACHECO ('76, Peñarol) - All'Inter fu una delle tante meteore di inzio millennio. Uruguaiano arrivato per caso e ripartito in un lampo. Discrete esperienze in Spagna, ma Pacheco è un'autentica bandiera del Peñarol, dove gioca ancora e segna -

CICINHO ('80, Sivasspor) - Terzino destro brasiliano, esplose nel San Paolo: arrivò al Real Madrid, dove non convinse. Poi tre discrete stagioni alla Roma, poi prestiti, ritorni e via così. Dal 2013 è in Turchia alla corte di Roberto Carlos -

JESUS DATOLO ('84, Atletico Mineiro) - Arrivò con il pesante soprannome "la maravilla" (un po' come per Alvarez, insomma). Immortale per aver partecipato allo storico Juve-Napoli 2-3 in rimonta, non ha ripetuto i fasti del Boca. Dal 2012 gioca in Brasile

BAKAYE TRAORÉ (85, Bursaspor) - In Italia lo si ricorda più che altro perché un giorno la polizia fermò Niang, che guidava senza patente, e il giovane francese disse: "Sono Traoré, sono maggiorenne". Solo 7 presenze al Milan, la Turchia lo ha accolto -

JONATHAN ZEBINA ('78, svincolato) - La sua avventura biennale al Tolosa si è appena conclusa, e per ora il francese è senza squadra. Cagliari, Roma, Juve e Brescia in Italia, tra alti e bassi -

ATSUSHI YANAGISAWA ('78, Vegalta Sendai) - Due stagioni in A tra 2004 e 2006 con Sampdoria e Messina senza mai segnare (in 43 presenze, non il massimo della vita). Poi il ritorno in patria -

JULIO BAPTISTA ('81, Cruzeiro) - I fasti di Siviglia, poi la Liga vinta con il Real Madrid e l'intermezzo all'Arsenal. Giocatore strano, con colpi da fuoriclasse e immense pause. Tre stagioni alla Roma, con 12 gol. Dopo il Malaga, ora il Cruzeiro -

PAPA WAIGO ('84, Al-Raed) - Il bianconero nel destino: con Cesena ed Ascoli fece benissimo. E con la maglia viola regalò ai tifosi della Fiorentina un indimenticabile successo contro la Juve. Negli utlimi 3 anni una squadra degli Emirati e due dell'Arabia