
Il Muro non c'è più: 9 Novembre 1989 a Berlino, la folla impazza e attraversa il confine tra Est e Ovest -

Tra i nati nel 1989, anno del crollo del Muro di Berlino, Thomas Müller è sicuramente il talento più puro e vincente -

Müller, nato il 13 settembre, meno di due mesi prima del crollo del Muro, a Weilheim, in Baviera, è neo-campione del Mondo con la Germania. A Brasile 2014 ha segnato 5 gol, uno in meno a James Rodriguez, il capocannoniere -

Müller ha vinto (e continua a farlo) anche con il suo Bayern Monaco, con cui nel 2013 si è laureato campione d'Europa vincendo, da protagonista, la finale di Champions League contro il Borussia Dortmund -

Altro fuoriclasse indiscusso targato 1989 è Gareth Bale. Il giocatore del Real Madrid, neo vincitore della "Decima" Champions con i Blancos, è nato a Cardiff, nel Galles, il 16 luglio -

Dal Galles di Bale all'Inghilterra di Theo Walcott. Anche l'attaccante dell'Arsenal, è della generazione 1989. E' nato il 16 marzo -

L'attacco dell'Inghilterra e del Liverpool poggia sulle spalle, e sui gol, di un classe 1989. Si tratta di Daniel Sturridge, nato il 1° settembre a Birmingham -

Anche il Sudamerica ha il suo rappresentante nel "club 1989". E' Javier Pastore, centrocampista del Psg, nato a Cordoba, Argentina, il 20 giugno. El Flaco è stato lanciato nel grande calcio dalla Serie A, dopo tre stagioni al Palermo -

Il Burussia Dortmund ha l'intero attacco, eccezion fatta per Ciro Immobile, formato da ragazzi dell'89. A partire dal franco-gabonese, ex Milan, Pierre-Emerick Aubameyang, nato il 18 giugno -

Assieme ad Aubameyang c'è l'armeno Henrikh Mkhitaryan. Nato il 21 gennaio, è al Borussia Dortmund dal 2013 dopo tre stagioni allo Shakhtar Donetsk -

Con il Borussia Dortmund gioca anche Marco Reus. Nato il 31 maggio 1989, è in giallonero da tre anni. Il suo soprannome è "piccolo mago". E' nel giro della nazionale, ma non ha partecipato a Brasile 2014 a causa di un infortunio -

A completare il parco attaccanti targati "1989" del Borussia Dortmund, c'è il giapponese Shinji Kagawa, nato il 17 marzo