
ARGENTINA-PORTOGALLO - La sfida dell'Old Trafford vedrà il campo l'asso del Real Madrid. E' il massimo goleador agli Europei e vuole segnare la 53a rete con la maglia dei lusitani in quello che è stato il suo stadio, quando giocava con il Manchester Utd-

CR7 sfiderà il suo "eterno rivale" Lionel Messi. Che con l'Argentina è reduce dalla vittoria 2-1 sulla Croazia, ad Upton Park a Londra -

Un successo in cui Leo ha messo a segno su rigore la rete del 2-1 finale -

Al fianco di Leo, oltre a Sergio Agüero, ci sarà probabilmente il "napoletano" Gonzalo Higuain, che a ottobre ha segnato due gol in amichevole contro Hong Kong -

A Old Trafford, nello stadio in cui ha giocato da avversario con il Manchester City, ci sarà anche Carlos Tevez. El Apache è ritornato in Nazionale contro la Croazia dopo 3 anni di assenza e cerca un gol che manca dal 20 giugno 2011 contro l'Albania -

SPAGNA-GERMANIA - A Vigo dove la Spagna non ha mai perso in otto precedenti, Callejon cerca il primo gol con la Nazionale maggiore alla sua seconda in Nazionale. Lo stesso obiettivo dello juventino Alvaro Morata -

In difesa la coppia centrale della Roja sarà quasi sicuramente quella formata da Sergio Ramos e da Gerard Piqué, già perfetta contro la Bielorussia -

Di fronte alla Spagna, molto rimaneggiata con Pablo Alcacer prima punta, ci sarà una Germania altrettanto rivoluzionata per via degli infortuni. Ma che avrà il "goleador" mondiale Thomas Müller che nel 2014 ha segnato 10 gol in Nazionale -

Müller, tra i pochi titolari del Mondiale in campo insieme a Kroos, sarà affiancato in attacco, oltre che dal quasi esordiente Bellarabi e dal rientrante Podolski, da Mario Goetze il match winner della finale di Rio -

SCOZIA-INGHILTERRA - A Glasgow la Nazionale dei Tre Leoni, reduce dal 3-1 contro la Slovenia, si affida alla coppia d'attacco Rooney-Welbeck per vincere contro la Tartan Army in trasferta dopo 15 anni -

La Scozia invece vuole continuare a sfruttare il portafortuna Celtic Park, dove ha vinto nelle qualificazioni contro l'Irlanda. Per farlo punta anche su Steven Naismith che entra nello stadio in cui ha giocato molti derby da avversario con i Rangers -

AUSTRIA-BRASILE - All'Ernst Happel Stadion di Vienna i verdeoro dell'aspirante capitano Neymar provano a cogliere una vittoria sul campo in cui è caduta nel week end la Russia. E O'Ney cerca il gol numero 43 con la Seleçao -

SLOVENIA-COLOMBIA - A Lubiana ci sarà una sfida con tanta Serie A. A partire dalla porta della squadra di Katanec difesa dal fuoriclasse dell'Inter Samir Handanovic -

L'estremo difensore dell'Inter dovrà stare attento al suo compagno in nerazzurro Fredy Guarin, ma soprattutto a Juan Guillermo Cuadrado, una delle stelle del nostro campionato e dei Cafeteros -

FRANCIA-SVEZIA - Al Velodrome di Marsiglia, casa dell'OM di Bielsa, la Francia contro la Svezia farà un altro passo per la crescita del gruppo da portare agli Europei di casa. Con i fari puntati sui talenti emigrati a Madrid: Varane e Griezmann -

Anche se la scena contro gli scandinavi (senza Ibra) se la potranno prendere Pogba, sempre più leader dei Blues e Andrè-Pierre Gignac che sta facendo esultare il Velodrome con la maglia del Marsiglia -

CILE-URUGUAY - Anche nell'emisfero Sud, dove non si giocano ancora le qualificazioni (in questo caso mondiali) c'è una sfida con tantissima classe in campo. Dalla parte della Celeste quella del "Pistolero" Suarez -

E dalla parte della Roja, che gioca in casa, quella di Arturo Vidal, centrocampista della Juventus, protagonista senza gol nella goleada 5-0 contro il Venezuela -

GIAPPONE-AUSTRALIA - Andando più a est si gioca forse l'amichevole dal più alto tasso tecnico della Confederazione asiatica. Con la stella del Milan Keisuke Honda che con la Nazionale del Sol Levante cerca di ripetere la goleada nel match con l'Honduras -