
KERLON ('88, Weymouth Wales) - Aveva il vezzo di tenere la palla sulla testa: "Foquinha" fu ingaggiato dall'Inter ma terribili infortuni alle ginocchia gli hanno stroncato la carriera. Il debutto in A con il Chievo, ora gioca nel campionato di Barbados -

ARTUR BORUC ('80, Bournemouth) - Due stagioni alla Fiorentina per il portiere polacco, che ha sempre avuto uno stile tutto suo ma nel complesso è stato affidabile. Passato nel 2012 al Southampton, ora è in prestito in Championship -

DAVID ROZENHAL ('80, Lilla) - Affidabile: arrivato alla Lazio nel gennaio '08 in prestito dal Newcastle, è stato poi riscattato. Sempre in campo, sempre titolare, ha sollevato anche la Coppa Italia. Nel 2009 la cessione all'Amburgo, ora la Francia

MARKO LIVAJA ('93, Rubin Kazan) - Troppo "bad boy" per il nostro campionato. Una furia nelle giovanili dell'Inter, il debutto in prima squadra, i gol in Europa League. Poi l'Atalanta: 4 gol in A, diverse liti coi compagni fino alla cessione in Russia -

SOULEYMANE DIAMOUTENE ('83, svincolato) - Il difensore maliano era uno dei pupilli di Zeman, sempre titolare nel suo Lecce a trazione anteriore. Provò il grande salto con la Roma, senza successo. L'anno scorso era in D alla Lupa Roma, ora è senza squadra

ZLATAN MUSLIMOVIC ('81, Guizhou Renhe) - Bosniaco cresciuto in Svezia, arrivò all'Udinese 18enne. Non ha mai sfondato in A ma nemmeno in B, mentre nel 2004/2005 è stato trascinatore del Rimini in C1. Ex Atalanta e Parma, ora gioca nel campionato cinese -

TULIO DE MELO ('85, Evian) - L'attaccante brasiliano nel 2008 fece litigare Parma e Palermo: entrambe lo misero sotto contratto. A giugno poi finì in Sicilia: 45' in Coppa Italia, 0 in campionato e la cessione per 4 milioni al Lille. Ora gioca nell'Evian

RUI SAMPAIO ('87, Arouca) - Il Cagliari lo acquistò nell'estate 2011 per 600mila euro. Una presenza in Coppa Italia, 6 in A. Poi due prestiti in Portogallo, il ritorno in Sardegna e la rescissione del contratto. Ora è di nuovo in Liga Sagres -

THIAGO RIBEIRO ('86, Santos) - Altro giocatore che al Cagliari non ha lasciato troppi ricordi, nonostante il grande investimento e le indubbie doti. Due stagioni con 6 gol (doppietta alla Roma) poi la cessione nel 2013 al Santos -

MOESTAFA EL KABIR ('88, Al-Alhi) - L'attaccante marocchino naturalizzato olandese chiude il terzetto di ex giocatori del Cagliari. Arrivò nel 2011, in prestito, e segnò al debutto contro la Roma. Raccolse solo 7 presenze. Ora gioca in Arabia Saudita -

IGNACIO FIDELEFF ('89, Ergotelis) - Il centrale argentino è ancora di proprietà del Napoli, che lo acquistò nel 2011 dal Newell's. Solo 4 presenze, il prestito al Parma e poi via col giro di cessioni temporanee: Maccabi, Tigre e ora l'Ergotelis in Grecia

EZEQUIEL GONZALEZ ('80, LDU Quito) - Torniamo al '01/'02 per ritrovarlo in Serie A: il trequartista argentino arrivò a Firenze sperando di far dimenticare Rui Costa. Non ci riuscì. Al Panathinaikos fu allenato da Malesani, ora milita nella A dell'Ecuador

ZLATKO DEDIC ('84, FSV Francoforte) - Attaccante sloveno cresciuto nelle giovanili del Parma non è mai andato in gol in Serie A. Gli unici gol "italiani" li mise a segno con Cremonese, Piacenza e Frosinone. Ma il suo habitat è la serie B tedesca -

TAKAYUKI MORIMOTO ('88, JEF United) - Cinque minuti per segnare il suo primo gol in Serie A, al debutto, nel 2006. Cinque stagioni al Catania, con 15 gol, più una stagione al Novara, sempre in A, con 4 reti. Dopo l'Al Nasr ora gioca nella B giapponese -

GABRIEL TORJE ('89, Konyaspor) - Lo diciamo subito: era soprannominato "il Messi di Romania". No, non è paragonabile a Leo, ma ha spesso dimostrato di avere delle qualità. 2 gol con l'Udinese, 3 nel Granada, 0 con l'Espanyol. Ora, in prestito, in Turchia

JOSÉ ANGEL ('89, Porto) - Non certo un affare per la Roma, che lo acquistò nel 2011 per metterlo al servizio di Luis Enrique per 5 milioni. Ben 28 presenze in A, senza convincere. Prestito biennale alla Real Sociedad, poi la cessione gratis al Porto -

GORAN SLAVKOVSKI ('89, svincolato) - Il macedone di origini svedesi cresciuto nelle giovanili dell'Inter era coccolato come un nuovo Ibra. Mancini lo fece esordire in A a 17 anni appena compiuti. Si è perso, cambiando squadre e senza mai fare gol -

MANUEL DA COSTA ('86, Sivasspor) - Alzi la mano chi, tra i tifosi di Samp e Fiorentina, si ricorda di questo gigante portoghese che sbarcò prima a Firenze nel 2007 e poi a Marassi nel 2009. Si è riclato bene tra Inghilterra, Russia e ora Turchia -

SIMONE DEL NERO ('81, Massese) - Medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 2004, campione d'Europa Under 21 nello stesso anno: Del Nero era un punto fermo del Brescia. Poi il salto alla Lazio, il Cesena, il Johor (Malesia) e ora la Serie D -

MAXIMILIANO PELLEGRINO ('80, All Boys) - Il fratello minore di Mauricio, ex vice di Benitez all'Inter e attuale tecnico dell'Estudiantes, Max ha giocato 4 stagioni in A: 3 nell'Atalanta e 1 nel Cesena. Prima Velez, poi Colon e ora All Boys -

KEIRRISON ('88, Coritiba) - È già abbastanza sottolineare il fatto che il suo cartellino è ancora di proprietà del Barcellona. Non debuttò mai in blaugrana, che lo acquistarno per 14 milioni. Alla Fiorentina nel 2010: 10 partite, 2 gol e tanti saluti -

PABLO LEDESMA ('84, Boca Juniors) - Per quattro stagioni l'anima e i polmoni del centrocampo del Catania. Era esploso al Boca, provando anche la gioia della nazionale argentina. Ora è tornato alla Bombonera -

SIMON KJAER ('89, Lilla) - Ha giocato talmente tante partite in A e Bundesliga che sicuramente gli daremmo molti più anni. Ne ha 25 e alla Roma non ha ripetuto i fasti di Palermo. Dopo il Wolfsburg è andato in Francia. Con la Danimarca già 46 presenze -

MATIAS LEQUI ('81, Aldosivi) - Arrivò alla Lazio in presito dall'Atletico Madrid con un enorme carico di aspettative e tanto clamore. Se ne andò presto, come un oggetto misterioso (era il 2004/2005, 6 presenze). Ora milita nella Serie B argentina -

JOAQUIN LARRIVEY ('84, Celta Vigo) - Sgombriamo il campo dai dubbi: non è diventato un wrestler, come invece molti sostengono, ingannati da una bufala sul web. L'ex del Cagliari (101 presenze, 16 gol) gioca nella Liga e ha di recente sbancato il Camp Nou

SANTIAGO SILVA ('80, Lanus) - El Tanque aveva tutti i requisiti per incendiare il Franchi: in Argentina era una macchina da gol. In viola 12 presenze, una rete su rigore e la cessione a gennaio al Boca. Tornato in patria è tornato a far gol -

LIBOR KOZAK ('89, Aston Villa) - La Lazio lo lanciò 19enne: dopo il prestito al Brescia fece ritorno a Formello per tre stagioni. Panchinaro che quando entrava faceva gol, è stato ceduto nel 2013 per 8 milioni. In Premier ha subito un tremendo infortunio

GABRIEL HEINZE ('78, Newell's Old Boys) - El Gringo non ha ancora smesso di difendere le aree di rigore con il coltello tra i denti. Manchester e Real nel suo curriculum, nel 2011-2012 vestì la maglia della Roma, poi il ritorno in Argentina -

LEANDRO GRIMI ('85, Racing) - Uno dei terzini che al Milan sono stati classificati come oggetti misteriosi. Arrivò nel gennaio 2007 per 2 milioni. Tre presenze, la stagione successiva al Siena, poi la cessione allo Sporting Lisbona. Ora gioca con Milito -

LUCAS PRATTO ('88, Velez Sarsfield) - "El camello" correva, ingobbito, sul campo di Marassi, senza mai trovare la via del gol. Tre, le reti: 2 in Coppa Italia e 1 in A. Poi via, al Velez, dove è diventato campione d'Argentina -