I nerazzurri battono il Dnipro in rimonta e si qualificano ai sedicesimi di Europa League come prima del girone. Ai granata (0-0 con il Bruges) basterà un pareggio con il Copenaghen, già eliminato
INTER-DNIPRO 2-1
16' Rotan (D), 30' Kuzmanovic (I), 50' Osvaldo (I)
Guarda la cronaca del match

San Handanovic a San Siro. Il portiere nerazzurro salva l'Inter e i nerazzurri superano con una giornata di anticipo la fase a gironi dell'Europa League. Eppure al Meazza è tutto in salita: Dnipro in vantaggio con Rotan dopo 16' e Inter che soffre. Al 28' gli ospiti sono a undici metri dal raddoppio. Una distanza considerevole quando c'è di fronte Handanovic, che infatti si oppone a Konoplyanka parando il sesto rigore consecutivo con la maglia dell'Inter (lo scorso 15 novembre fu battuto da Rooney, ma si trattava di Inghilterra-Slovenia). Una parata che dà la carica ai compagni: in meno di due minuti Kuzmanovic trova la sua prima rete in nerazzurro e le squadre vanno negli spogliatoi sull'1-1. Nella ripresa è sempre un miracolo del portiere sloveno a precedere il gol dei padroni di casa: capovolgimento di fronte e rete di Osvaldo. Nuciari, in panchina al posto dello squalificato Mancini, consegna così al Mancio la qualificazione come capolista del gruppo F. Le uniche note stonate arrivano dall'infermeria: lussazione alla spalla per Nagatomo, sostituito da Campagnaro nel primo tempo, e risentimento all'adduttore destro per Hernanes.
28' - Konoplyanka sul dischetto. PARA SAMIR HANDANOVIC!!!!!! #InterDnipro #UEL pic.twitter.com/RUBmThBeYE
— F.C. Internazionale (@Inter) 27 Novembre 2014
TORINO-BRUGES 0-0
Guarda la cronaca del match

Zero a zero e tutto rimandato all'ultima giornata della fase a gironi. A Torino il Bruges ripete il risultato ottenuto nella gara di andata, uno 0-0 con cui la squadra belga mantiene la testa del girone davanti ai granata (un punto di vantaggio). Il discorso qualificazione è apertissimo nel gruppo B: i belgi salgono a 9, la squadra di Ventura a 8, L'Helsinki a 6 (sorpassato il Copenaghen, che resta a 4, fuori dai giochi). Se nell'ultima giornata il Bruges evita di perdere in casa contro i finlandesi, i granata accederanno ai sedicesimi a prescindere dal risultato che otterranno a Copenaghen.