
E' stato il primo (e sinora unico) portiere ad avere vinto il Pallone d'Oro: leggendario e iconico, Lev Yashin è tuttora considerato uno degli interpreti del ruolo più grandi di sempre -

Classe 1929, Lev Ivanevich Yashin era nato a Mosca e ha giocato tutta la sua carriera nella Dynamo -

Yashin rivoluzionò il ruolo: fu il primo grande portiere ad avventurarsi in uscite alte e basse, spesso spericolate ma molto efficaci -

La sua fama crebbe in maniera esponenziale grazie alla tv che, per la prima volta, nel 1958 trasmise i Mondiali svedesi. Questa immagine però si riferisce a Inghilterra 1966, il terzo Mondiale di Yashin -

Yashin era celebre anche per le sue uscite, spesso spericolate, ma efficacissime: in questa ruba palla al tedesco occidentale Uwe Seeler -

189 centimetri di altezza, Yashin svettava nei confronti di compagni e avversari -

Un rigore di Eusebio, ai Mondiali 1966, contro l'Unione Sovietica: "Sapevo dove lo avrebbe tirato - disse Yashin - e intuii il tutto, ma quel rigore era davvero troppo potente" -

Trio di fuoriclasse: Alfredo Di Stefano, Denis Law e Lev Yashin -

Nel 1963 Yashin fu chiamato a giocare in porta nella rappresentativa del Resto del Mondo che affrontò l'Inghilterra nel 100° anniversario della Fa -

Yashin era soprannominato il "Ragno Nero", soprannome che derivava dai completi che era solito indossare, completamente neri appunto -

Il Premio Yashin, destinato al miglior portiere di ogni Mondiale -

Yashin era un vero e proprio idolo dei tifosi e degli appassionati di tutte le età -