
Ecco i 10 giocatori più forti del 2014: li ha eletti la rivista inglese "Four Four Two", pubblicando la classifica dei migliori cento dell'anno. Il Bayern la squadra più rappresentata (14), poi Real (11) e Barça (10). Tra le italiane la Juve ne piazza 9

1. CRISTIANO RONALDO - Vince il campione del Real Madrid, in lizza anche per il Pallone d'Oro. E' lui il miglior giocatore del 2014 secondo gli inglesi -

2. LAHM - Secondo posto per il capitano che ha guidato la Germania alla vittoria della Coppa del Mondo. Piazzamento "a sorpresa" se si considera che a differenza del suo connazionale Neuer non è stato inserito tra i candidati al Pallone d'Oro -

3. MESSI - Stavolta la Pulce perde senza appello l'eterno scontro con il rivale CR7: l'argentino è terzo, nonostante il secondo posto al Mondiale e

4. NEUR - Solo quarto il portierone di Bayern e Germania, campione del Mondo nel 2014. Secondo le statistiche salva l'81% delle conclusioni dirette in porta -

5. BALE - Ancora un giocatore del Real Madrid, grande protagonista della finale di Champions vinta dalla squadra di Ancelotti. Una media di oltre 5 dribbling riusciti per gara: una rarità, di questi tempi -

6. IBRAHIMOVIC - Impossibile non inserirlo nella top10, quando si stilano classifiche di questo genere. Nonostante, con la maglia del Psg, non sia andato oltre un titolo nazionale in Francia. Da settembre

7. DIEGO COSTA - Mondiale brasiliano giocato da spagnolo da dimenticare. Ma non si può certo ignorare ciò che aveva fatto prima, con la maglia dell'Atletico, e il modo in cui ha iniziato la nuova stagione al Chelsea: 10 gol nelle prime 9 gare -

8. SUAREZ - Un altro che, nonostante tutti i problemi caratteriali, tecnicamente non si discute. Ed è impossibile non inserirlo tra i primi 10 del mondo -

9. DI MARIA - Annata super al Real Madrid, grandissimo anche al Mondiale; si è intristito al Manchester United, ma il bilancio del 2014 è da urlo -

10. ROBBEN - Trascinatore del Bayern Monaco, la sua Olanda al Mondiale è andata vicinissima al colpaccio, finendo comunque sul podio davanti ai favoriti padroni di casa del Brasile -

27. VIDAL - Il primo giocatore del campionato italiano è il centrocampista della Juventus, squadra rappresentata da ben 9 giocatori nella top100 -

36. POGBA - Più in basso un altro rappresentante di Juve e Serie A: il francese è molto ammirato all'estero -

40. TEVEZ - Ancora un bianconero, grande protagonista dell'ultimo scudetto della Juventus. Per gli inglesi l'Apache è al quarantesimo posto della top100 -

51. DI NATALE - Finalmente un italiano. Per vederlo bisogna scollinare e superare i primi 50 della classifica. Il capitano dell'Udinese, che sogna di raggiungere Baggio tra i marcatori all-time della serie A, riceve il riconoscimento della giuria inglese.

52. BONUCCI - La difesa della Juventus è ben rappresentata nella seconda parte della classifica. Si parte con Bonucci, che è anche il secondo italiano presente in graduatoria...

54. BUFFON - Due posti più in giù si continua con il portiere dei bianconeri: uno che non passa mai di moda...

56. CHIELLINI - E non manca un altro pilastro della squadra che Allegri ha ereditato da Conte -

59. HIGUAIN - L'attaccante del Napoli è un altro grande vanto della nostra Serie A: tra i fenomeni veri che tutto il mondo ci invidia -

62. TOTTI - Quattro rappresentanti per la Roma che nell'ultima stagione ha conteso lo scudetto alla Juventus: il capitano giallorosso è il primo -

66. DE ROSSI - Leggermente staccato il centrocampista della Nazionale, un altro che in Inghilterra apprezzano da sempre -

67. CUADRADO - Con Fiorentina e Colombia si è guadagnato tante attenzioni, a suon di ottime prestazioni e gol -

70. PIRLO - Non poteva mancare: all'estero è considerato il rappresentante di spicco del genio pallonaro di casa nostra -

72. PJANIC - Dategli tempo e presto lo troveremo ancora più in alto. Intanto il romanista si è già guadagnato un posto tra i 100 più forti -

80. GERVINHO - Ancora un giocatore della Roma: l'Inghilterra l'ha salutato senza rimpianti, adesso lo riscopre dopo le ottime prestazioni in Italia -

87. CACERES - Si ritaglia un posticino nella top100 anche lui, premiato dalla buona stagione con Juve e Uruguay -

90. IMMOBILE - Capocannoniere dell'ultima Serie A. Poi, tra Mondiale e Bundesliga, ha rallentato. E' comunque in classifica, ottavo tra gli italiani -

96. CALLEJON - Altro prodotto di qualità del nostro campionato. Straripante nella stagione scorsa, esagerato in questo avvio di campionato -

98. LICHTSTEINER - Ancora un rappresentante del pacchetto difensivo bianconero: tanta corsa e una media di oltre 4 cross a partita -

99. BALOTELLI - Che ci sia o che non ci sia, fa sempre discutere. Giusto inserirlo tra i migliori 100 dopo quest'anno? Se gli inglesi, che ora lo possono ammirare da vicino al Liverpool, pensano di sì, perché contraddirli? -

Ed ecco la distribuzione "per club" dei 100 giocatori. Il 2014 è l'anno del Bayern Monaco, che precede Real Madrid e Barcellona. La Juve è la squadra italiana più rappresentata, poi Roma (4), Napoli (2), Fiorentina e Udinese (1); assenti Milan e Inter -