
Parte oggi la decima edizione del Mondiale per club: le precedenti hanno visto trionfare in 6 casi la squadra vincitrice della Champions. Tra queste, Milan, Barcellona, Inter e il Bayern Monaco, detentore del trofeo -

2005: SAN PAOLO-LIVERPOOL 1-0 (Mineiro). Nella prima edizione del torneo che ha sostituito l'Intercontinentale, giungono in finale senza problemi le vincitrici di Copa Libertadores e Champions League

Trionfano i brasiliani, battendo i Reds di Rafa Benitez che a Istanbul avevano fatto passare al Milan una serata da incubo. Eroe di giornata il portiere Rogerio Ceni, migliore in campo -

2006: INTERNACIONAL-BARCELLONA 1-0 (Adriano). Ancora un successo brasiliano, stavolta contro i blaugrana di Rijkaard. La squadra del diciassettenne Pato batte quella di Ronaldinho -

2007: MILAN-BOCA JUNIORS 4-2 (Inzaghi, Palacio, Nesta, Kakà, Inzaghi, Ledesma). E' l'anno del Milan, che in semifinale batte 1-0 l'Urawa Red Diamonds (Seedorf) e poi sconfigge gli argentini, "vendicandosi" dopo l'Intercontinentale 2003 -

Grande protagonista Inzaghi con una doppietta -

A segno persino Nesta...

... ma il migliore in campo è Kakà, che qui scappa via a Paletta -

2008: MANCHESTER UNITED-LDU QUITO 1-0 (Rooney). Le europee pareggiano il bilancio grazie ai Red Devils. In quella squadra giocano Cristiano Ronaldo, Rooney, Giggs, Tevez, oltre a Vidic ed Evra all'apice della loro carriera -

2009: BARCELLONA-ESTUDIANTES 2-1 (Boselli, Pedro, Messi). Al secondo tentativo il Barça non si lascia sfuggire l'occasione, ma che fatica! La squadra di Guardiola trova il pari solo a un minuto dal 90', con Pedro -

Ai supplementari ci pensa Messi, premiato come migliore in campo, permettendo ai blaugrana di completare la collezione di trofei stagionali -

2010: INTER-MAZEMBE 3-0 (Pandev, Eto'o, Biabiany). Per la prima volta giunge in finale una squadra africana, che supera in semifinale il favorito Internacional -

L'Inter del Triplete, ora guidata da Benitez, è nettamente superiore. Partita chiusa in 17' da Pandev ed Eto'o (migliore in campo), sigillo finale di Biabiany. A 3' dalla fine entra anche Mariga: Materazzi resta in panchina e non perdonerà mai Benitez -

2011: BARCELLONA-SANTOS 4-0 (Messi, Xavi, Fabregas, Messi). Doveva essere lo scontro tra i due migliori talenti in circolazione, ma in realtà non c'è storia -

Di fronte al Barcellona, la squadra brasiliana di Neymar e Ganso fa quasi tenerezza. Messi, invece, ne fa due -

Il calcio di Guardiola trionfa ancora: per il tecnico spagnolo si tratta del secondo successo -

2012: CORINTHIANS-CHELSEA 1-0 (Guerrero). Ancora una volta Benitez eredita una squadra che ha vinto la Champions, ma stavolta non gli va bene. Dopo la delusione alla guida del Liverpool, quella con i Blues, sconfitto sempre per 1-0 -

Il Chelsea schiera Lampard, Mata, Hazard e Torres. Entrano anche Oscar e Marin, ma il portiere Cassio, in giornata di grazia, è imperforabile -

2013: BAYERN MONACO-RAJA CASABLANCA 2-0 (Dante, Thiago Alcantara). Marocchini a sorpresa in finale, dopo aver battuto l'Atletico Mineiro. Il Bayern di Guardiola (al terzo successo personale), invece, aveva superato il Guangzhou di Lippi in semifinale -