Coronavirus in Italia: le news sul contagio e le ricadute sullo sport
In serata consiglio di Lega straordinario: trovata l'intesa per recuperare le gare della 26^ giornata di Serie A il prossimo weekend, dal 7 al 9 marzo, con slittamento del campionato di una settimana. La decisione sarà confermata nella giornata di martedì con l'ok di tutti i club e ratificata nell'assemblea fissata mercoledì. Contraria l'Inter: il presidente nerazzurro Zhang ha pesantemente criticato Dal Pino con un post su Instagram. Intanto la Uefa rassicura: "Al momento non sono previste variazioni per la Champions League e le altre competizioni". Infantino: "Annullare amichevoli internazionali di marzo? Non posso escludere nulla". Ufficiale il rinvio del GP di Thailandia di MotoGP e l'annullamento del Gp del Qatar, mentre Moto2 e Moto3 correranno regolarmente. Il CEO del GP di Australia di Formula 1 conferma la gara. La FIS fa sapere che venerdì 6 marzo verrà presa una decisione definitiva sulla disputa delle Finali di Coppa del Mondo a Cortina d'Ampezzo. Virtus Bologna, niente Turchia in Eurocup. Petrucci a Sky: "Con il Darussafaka si va verso una sfida in campo neutro"
In corso Consiglio Lega Serie A: si decide nuovo calendario?
Mountain Bike, rinviata l'Andora Race Cup
Sci, Finali Cortina: si decide venerdì 6 marzo
Ezpeleta: "Vogliamo fare tutte le gare della MotoGP 2020"
Uefa: "Nessun panico per Euro 2020"
Sala: "Le istituzioni collaborino per contrastare la diffusione del coronavirus"
Uefa: "Per ora nessuna variazione per il coronavirus"
Youth League: rinviata anche Juve-Real Madrid
F1, rassicurazioni sullo svolgimento del GP d'Australia
Federcalcio inglese: "Ci aspettiamo che amichevole con l'Italia si giochi"
Basket, Clark rescinde con Varese: "Preoccupato da scenario in Italia"
Con un comunicato la Pallacanestro Openjobmetis Varese ha annunciato che "è stata firmata la risoluzione consensuale del contratto con Jason Clark. La società biancorossa ha scelto di accogliere l’inaspettata richiesta del giocatore che, preoccupato dall’evolversi dello scenario epidemiologico nel nostro territorio, ha manifestato la volontà di raggiungere in America la moglie incinta e prossima al parto. A Clark vanno i ringraziamenti per l’impegno profuso durante il periodo di permanenza con la maglia biancorossa e i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera"
Sembrant costretta a rientrare in Italia: niente Algarve Cup

Juve-Milan, il comunicato dei bianconeri sui biglietti
Visto il DPCM n°6 del 1 marzo 2020, il match semifinale di Coppa Italia del 4 marzo 2020, ore 20:45 sarà aperto a tutti tifosi non residenti nelle regioni Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e Savona. A partire dalle 14 di oggi, 2 marzo 2020 e fino alle ore 12 di mercoledì 4 marzo 2020 verrà abilitato il cambio nominativo per tutti i tagliandi acquistati, secondo le seguenti modalità:
-il cambio nominativo dovrà essere effettuato, senza eccezione alcuna e sotto la propria responsabilità, in favore di residenti al di fuori delle aree sopra elencate
-in fase di controllo accessi, l’intestatario di ciascun biglietto dovrà esibire un documento d’identità da cui si evinca chiaramente la Residenza.
- in caso di dubbi sull’effettiva Residenza non sarà consentito l’accesso allo Stadio
Al fine di agevolare le attività di controllo, si invitano i tifosi a presentarsi allo Stadio con largo anticipo. Eccezionalmente i cancelli verranno aperti alle 18:15. Gli abbonati Juventus Premium riceveranno indicazioni tramite i consueti canali a loro dedicati.
Calcio dilettanti, sospese attività in Lombardia
Il comitato regionale lombardo ha disposto la sospensione dell’intera attività regionale e provinciale, dilettantistica e giovanile, in programma in settimana e fino a domenica 8 marzo 2020 compresa.
Meregalli: "La salute e la sicurezza prima di tutto"
Oltre ai piloti parla il Direttore del team Yamaha, Massimo Meregalli: "È una situazione nuova e difficile, sotto molti aspetti. Siamo certamente tutti dispiaciuti di non poter iniziare a correre questo weekend, che è ciò che vorremmo fare più di tutto. Ci scusiamo anche con i tifosi, gli chiediamo di avere ancora un po' di pazienza per il via della stagione di MotoGP. Ma sfortunatamente, date le circostanze, FIM, IRTA e Dorna non avevano scelta. Se avessero confermato la gara di MotoGP in Qatar gran parte del nostro team e dello stesso paddock non avrebbe potuto partecipare, e questo avrebbe comportato molti problemi: dalla logisitica e dalla carenza di personale agli stessi piloti che non avrebbero potuto partecipare. La decisione riguardo il Qatar non è stata di sicuro presa alla leggera, così come non è stato facile l'annuncio del GP di Thailandia, ma la crescente preoccupazione per la diffusione del coronavirus doveva per forza essere presa molto sul serio. Siamo tutti d'accordo sul fatto che la salute e la sicurezza debbano sempre venire prima di ogni cosa. Come squadra, rispettiamo queste decisioni e speriamo di tornare presto in pista".
Vinales: "Spero che la situazioni torni presto alla normalità"
Sulla stessa linea di Rossi l'altro pilota della Yamaha, Maverick Vinales: "È un peccato quanto deciso per Qatar e Thailandia, sono piste che mi piacciono molto e penso di riuscire ad andare molto forte su entrambi i circuiti. Abbiamo concluso i test in Qatar con ottime sensazioni, avevo particolarmente voglia di affrontare il primo GP. Immagino quanto siano dispiaciuti anche tutti i nostri fan. Ma allo stesso tempo capisco perfettamente quanto sia critica la situazione che stiamo vivendo con l'emergenza coronavirus. Speriamo che si torni alla normalità prima possibile per cominciare la stagione".
Serie B, Cremonese-Empoli a porte chiuse
La Lega Serie B, in seguito alle misure decise dal Governo, ha comunicato che Cremonese-Empoli (8^ giornata di ritorno), in programma domani alle 21, si giocherà a porte chiuse.
Ferrari: "Pronti a partire per l'Australia"
"Contrariamente a quanto riportato, non è assolutamente previsto che il personale della scuderia Ferrari che parte per l'Australia faccia alcun tampone preventivo". Lo precisa la scuderia di Maranello a proposito dell'emergenza coronavirus, in vista della trasferta in Australia dove il 15 prenderà il via il Mondiale 2020 di Formula 1 e per la quale il team di Maranello conferma il programma di partenza. "Pur sapendo che la situazione è in continua evoluzione - sottolineano in Ferrari - sul fronte della partenza per Australia/Bahrain non ci sono al momento giunte controindicazioni da nessuno degli enti con i quali siamo costantemente in contatto, ossia la FIA, Formula1, le autorità sia italiane e dei paesi in questione: quindi al momento la nostra partenza è confermata" . CORONAVIRUS, LA PRECISAZIONE DELLA FERRARI
Golf, Laporta: "Costretto a rientrare da Doha in Italia"
L'emergenza coronavirus ferma Francesco Laporta, unico tra i 7 golfisti azzurri annunciati a saltare il Commercial Bank Qatar Masters di Doha (5-8 marzo). Il giocatore italiano ha parlato in collegamento con Sky Sport: GUARDA L'INTERVISTA
Le foto della maratona di Tokyo
A causa dell'allarme coronavirus alla maratona hanno preso parte solo i top runner. Pochi atleti e poco pubblico a seguire uno degli eventi più importanti al mondo e che anticipa i Giochi Olimpici estivi. Per il secondo anno di fila è Birhanu Legese a vincere: l'etiope ha chiuso in 2h04’15'' . Tra le donne successo dell'israeliana Lonah Chemtai Salpeter in 2h17’45''. GUARDA LE FOTO DELLA MARATONA DI TOKYO