
Ibrahimovic e Mourinho si incontrano nel ritorno degli ottavi di finale tra Chelsea e Psg per l'ottava volta da avversari. Bilancio favorevole al tecnico dei Blues che non ha mai perso un doppio confronto con Zlatan né mai ha subito una rete da lui -

Una storia di confronti che inizia a pochi giorni dalla cessione dell'asso svedese dell'Inter al Barcellona. E' il settembre 2009 e nella giornata della fase a gironi di Champions, i blaugrana impattano 0-0 con i nerazzurri, con Ibra in campo per 90' -

Nella stessa stagione Zlatan, che aveva saltato il ritorno nella fase a gironi, torna a San Siro il 20 aprile. Il 9 del Barcellona gioca 62 minuti nella sconfitta 3-1 dei catalani contro l'Inter nella semifinale del torneo -

Al ritorno nella bolgia del Camp Nou Ibrahimovic sarà ancora in campo. I suoi ex compagni Samuel e Javier Zanetti, oltre a super Julio Cesar lo "annullano" -

Al 63' Guardiola lo sostituisce con Bojan Krkic e Ibra già insofferente alla disciplina di Pep se ne va senza guardare il tecnico. Il Barcellona vincerà 1-0 ma l'Inter si qualificherà alla finale poi vinta a Madrid contro il Bayern Monaco -

L'anno successivo, complici anche le tensioni con compagni e tecnico, Zlatan va al Milan. E qui ritrova Mou passato al Real Madrid. Nell'andata della fase a gironi al Bernabeu i blancos battono 2-0 i rossoneri -

Un match in cui il Milan tira solo una volta nello specchio della porta e in cui Ibra, schierato insieme a Ronaldinho e Pato, non riesce a incidere -

Al ritorno, con lo svedese schierato insieme a Inzaghi e Ronaldinho, i rossoneri raccolgono un 2-2 con la squadra di Mou. Ma Zlatan, "ingabbiato" dal portoghese, rimane ancora a secco -

Un incontro che non consegna la qualificazione ai rossoneri, ma che finisce con l'abbraccio tra il maestro e l'allievo, proprio a Milano, dove avevano vinto uno scudetto sulla sponda Inter nel 2009 -

Dopo quell'abbraccio Ibra e Mou si ritrovano quattro anni dopo. Nella Champions League 2013-2014 Psg e Chelsea, ancora due nuove squadre per il tecnico e il giocatore, si incrociano ai quarti. Al Parco dei Principi finisce 3-1 per i francesi -

Una vittoria che non ha la “griffe” di Ibrahimovic che deve uscire al 69' per infortunio. Lo svedese salterà anche la gara di ritorno in cui il Chelsea passerà 2-0 andando in semifinale -

Una sfida, quella del ritorno che Ibra vedrà dalla tribuna. Anche se nel dopopartita, nonostante la delusione per l'eliminazione riuscirà a fare una sorpresa al suo ex tecnico "disturbandolo" durante un'intervista -

L'ultimo precedente risale all'andata della sfida odierna. Al Parco dei Principi, come dieci mesi prima, il Psg di Zlatan pareggia 1-1 con il Chelsea di Mou, con lo svedese che si vede negare la rete solo da un super Courtois -