Dopo l'infortunio di Montolivo , il commissario tecnico lascia a casa uno tra i calciatori più attesi. E' il secondo Mondiale da "tagliato" all'ultimo momento. Con Verratti, Insigne e Immobile il ct riforma il trio del Pescara di Zeman
LO SPECIALE MONDIALI
Montolivo rientrato a Milano: lunedì l'intervento chirurgico
Italia, Montolivo perde il Mondiale. Con l'Irlanda è 0-0
TUTTO IL MONDIALE SU SKY
FOTO/1. I convocati dell'Italia: Rossi fuori dai 23, dentro Insigne
FOTO/2. Montolivo fa crac: frattura della tibia, niente Brasile
FOTO/3. Quando la iella è Mondiale: quanti infortuni pre-Coppa
L'ALBUM dei Mondiali
Tutti i VIDEO sui Mondiali
Cesare Prandelli ha diramato l’elenco dei suoi 23 convocati per Brasile 2014. Oltre a Mirante, il portiere del Parma che era il 31esimo, il Commissario tecnico ha deciso di lasciare a casa anche Pepito Rossi. Con l’attaccante della Fiorentina non andranno in Brasile neanche Mattia Destro, i difensori Pasqual e Maggio, lo sfortunato Montolivo e il centrocampista del Verona Romulo. Il difensore dell’Inter Andrea Ranocchia, invece, sarà al Mondiale come riserva.
Per Rossi è il secondo Mondiale da escluso all’ultimo momento. Nel 2010 dopo essere stato preconvocato da Marcello Lippi, fu lasciato a casa al momento di dare alla Fifa i 23 definitivi. Qualche giorno fa, il Ct campione del mondo ha definito quella scelta il suo “rammarico più grande”. Al suo posto Prandelli ha scelto Lorenzo Insigne. Con Verratti e Immobile si riforma in Nazionale il trio che ha fatto grande il Pescara di Zeman.
Ecco la lista dei 23 convocati di Cesare Prandelli:
Portieri: Gianluigi Buffon (Juve), Salvatore Sirigu (Psg), Mattia Perin (Genoa)
Difensori: Giorgio Chiellini (Juve), Andrea Barzagli (Juve), Leonardo Bonucci (Juve), Gabriel Paletta (Parma), Mattia De Sciglio (Milan), Ignazio Abate (Milan), Matteo Darmian (Torino).
Centrocampisti: Andrea Pirlo (Juve), Daniele De Rossi (Roma), Claudio Marchisio (Juve), Thiago Motta (Psg), Marco Verratti (Psg), Antonio Candreva (Lazio), Alberto Aquilani (Fiorentina), Marco Parolo (Parma)
Attaccanti: Mario Balotelli (Milan), Antonio Cassano (Parma), Alessio Cerci (Torino), Ciro Immobile (Torino), Lorenzo Insigne (Napoli).
Riserva: Andrea Ranocchia (Inter)
Per Rossi è il secondo Mondiale da escluso all’ultimo momento. Nel 2010 dopo essere stato preconvocato da Marcello Lippi, fu lasciato a casa al momento di dare alla Fifa i 23 definitivi. Qualche giorno fa, il Ct campione del mondo ha definito quella scelta il suo “rammarico più grande”. Al suo posto Prandelli ha scelto Lorenzo Insigne. Con Verratti e Immobile si riforma in Nazionale il trio che ha fatto grande il Pescara di Zeman.
Ecco la lista dei 23 convocati di Cesare Prandelli:
Portieri: Gianluigi Buffon (Juve), Salvatore Sirigu (Psg), Mattia Perin (Genoa)
Difensori: Giorgio Chiellini (Juve), Andrea Barzagli (Juve), Leonardo Bonucci (Juve), Gabriel Paletta (Parma), Mattia De Sciglio (Milan), Ignazio Abate (Milan), Matteo Darmian (Torino).
Centrocampisti: Andrea Pirlo (Juve), Daniele De Rossi (Roma), Claudio Marchisio (Juve), Thiago Motta (Psg), Marco Verratti (Psg), Antonio Candreva (Lazio), Alberto Aquilani (Fiorentina), Marco Parolo (Parma)
Attaccanti: Mario Balotelli (Milan), Antonio Cassano (Parma), Alessio Cerci (Torino), Ciro Immobile (Torino), Lorenzo Insigne (Napoli).
Riserva: Andrea Ranocchia (Inter)