Doping, stangata per Riccò: chiesti 12 anni di stop
CiclismoIpotizzata una maxi-squalifica per il corridore modenese, recidivo e accusato dalla Procura del Coni di aver effettuato un'autoemotrasfusione a inizio febbraio prima di un ricovero per malore. E' stato deferito al Tribunale internazionale antidoping
FOTO: l'Album del grande ciclismo
Il ciclista Riccardo Riccò è stato deferito dalla Procura antidoping del Coni al Tribunale nazionale antidoping (Tna) per la vicenda, risalente allo scorso febbraio, del ricovero in ospedale a Modena in seguito ad un malore, che sarebbe dovuto a una pratica di autoemotrasfusione. Per il ciclista emiliano, che è recidivo, la Procura ha chiesto dodici anni di squalifica.
Guarda anche:
Doping, Riccò cambia versione: "Feci l'autoemotrasfusione"
Doping, Tas contro Cio: ai Giochi anche atleti squalificati
Petrucci contro il Tas: "C'è un'immagine pulita da salvare"
Rivivi il Giro 2011 con lo Speciale
Commenta subito nel Forum del Ciclismo
Il ciclista Riccardo Riccò è stato deferito dalla Procura antidoping del Coni al Tribunale nazionale antidoping (Tna) per la vicenda, risalente allo scorso febbraio, del ricovero in ospedale a Modena in seguito ad un malore, che sarebbe dovuto a una pratica di autoemotrasfusione. Per il ciclista emiliano, che è recidivo, la Procura ha chiesto dodici anni di squalifica.
Guarda anche:
Doping, Riccò cambia versione: "Feci l'autoemotrasfusione"
Doping, Tas contro Cio: ai Giochi anche atleti squalificati
Petrucci contro il Tas: "C'è un'immagine pulita da salvare"
Rivivi il Giro 2011 con lo Speciale
Commenta subito nel Forum del Ciclismo